Corso di copywriting che trasforma le parole in risultati sul web – Programma Garanzia Giovani NEET

Obiettivi:
Le informazioni a oggi sono per l'appunto alla portata di tutti, qualsiasi figura professionale tramite una semplice ricerca online può accedere a dati, descrizioni, contenuti di suo interesse. Questo facile accesso rende il contenuto online un importante strumento per una eventuale strategia di marketing basata sulla comunicazione.
In questo contesto, emerge l’importanza del ruolo del copywriter per siti web, una figura con una buona padronanza della lingua, creatività ma soprattutto buone conoscenze sulle modalità di adattare il testo al web, capace di mettere in pratica un piano di comunicazione che possa portare buoni risultati con nuovi clienti.
Il successo è più semplice da raggiungere se oltre alla qualità del prodotto/servizio erogato, un’azienda e/o persona risulta fra i primi risultati nelle ricerche online; il copywriter difatti oltre a realizzare dei messaggi comunicativi accattivanti deve adattare il suoi contenuti al fine di posizionarsi nelle SERP (pagine di risultato di una ricerca) dei motori, ottimizzarli per questi.
Per i nuovi del settore come per gli esperti in comunicazione è importante guardare la Rete e Google non più – solo – come macchine / algoritmi / strumenti da utilizzare, bensì come “sistemi cognitivi” non-umani con i quali interagire in un rapporto più paritetico di collaborazione.
Tutto ciò non va tenuto presente solo per le campagne pubblicitarie specifiche di un prodotto, attuate da eventuali utenti esperti del settore marketing e vendite, ma anche da liberi professionisti, hobbisti e artisti, che, con un piccolo bagaglio di skills digitali e comunicative, possono trasferire le proprie passioni, la propria cultura, i propri interessi e le proprie conoscenze anche a un elevato numero di persone, utilizzando pagine web e /o blog come mezzo. Perché si realizzi, è indispensabile ideare contenuti che siano sempre più innovativi, interessanti, persuasivi, emozionali, ma comprensibili anche per il web.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) fino a 29 anni, residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione,
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
"Competenze per lo sviluppo della transizione digitale, ambientale, economica e sociale, delle giovani generazioni" - Op. RIF PA 2022-18522/RER - Approvata con DGR 1716/2022 del 17/10/2022
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Partners

