Corso elaborazione delle retribuzioni del personale – Programma GOL Mantova

Obiettivi:

Il percorso formativo ha l'obiettivo di avviare al profilo di addetto all’elaborazione della busta paga per l’inserimento in uffici preposti all’amministrazione del personale di imprese, anche di piccole e medie dimensioni, operanti in tutti i settori produttivi, agenzie di somministrazione, soggetti a base associativa (associazioni di categoria, organizzazioni sindacali), studi professionali, etc.

Al fine di conseguire una formazione completa sull'amministrazione e gestione del personale, con competenze nella gestione amministrativa, contabile e fiscale del rapporto di lavoro ed elaborazione della busta paga con un rafforzo delle competenze riguardanti l’utilizzo del foglio elettronico per la gestione e l’elaborazione dei dati, consigliamo di seguire tale corso in abbinamento con:

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
40 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a uomini e donne dai 18 ai 65 anni disoccupati e residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia.

Contenuti del corso

  • ANAGRAFICA AZIENDA E INSERIMENTO DATI AZIENDA E ALTRI ENTI
    •  Ragione sociale, natura giuridica, sedi (Legale, Unità Locali), codice Fiscale, partita IVA, legale rappresentante, codice ATECOFIN 2004, dati Fiscali, enti Previdenziali (INPS, INAIL, altri);
  • ANAGRAFICA LAVORATORI INSERIMENTO DATI DIPENDENTI
    • Nominativo, dati Anagrafici, codice Fiscale, residenza, nr. Matricola, data Assunzione, contratto di Lavoro, orario di Lavoro, qualifica, categoria/livello, elementi paga individuali, TFR/previdenza complementare, enti previdenziali (INPS, INAIL, altri) dati fiscali, assegni familiari (spettanze, nucleo familiare, reddito familiare, casi particolari), detrazioni fiscali (tipologia, spettanza) sindacato, dati accredito stipendi altro;
  • COMUNICAZIONI PER L'IMPIEGO INSERIMENTO DATI GENERALI
    • Assunzione, cessazione, generazione comunicazione unificata e stampa;
  • TABELLE INSERIMENTO DATI GENERALI:
    • Voci di cedolino, giustificativi Assenze, orario di lavoro Settimanale/Mensile, trattamento assenze c/INPS – INAIL, Trattenute sindacali;
  • CONTRATTUALI
    • Contratto di lavoro, livelli contrattuali, elementi di paga generali, elementi di paga contrattuali, ferie e permessi Contratto di lavoro, livelli contrattuali, elementi di paga generali, elementi di paga contrattuali, ferie e permessi;
  • FISCALI
    • Scaglioni IRPEF e aliquote, aliquote addizionali Regionali, aliquote addizionali Comunali, detrazioni fiscali, detrazioni familiari, TFR, Indici ISTAT rivalutazione TFR;
  • PREVIDENZIALI
    • Assegni familiari, qualifiche previdenziali, tipi contribuzione;
  • ELABORAZIONE MENSILE
  • INSERIMENTO DATI ANAGRAFICHE
    • Nuovi inserimenti, variazioni, Aggiornamenti (Indici ISTAT rivalutazione TFR), Inserimento assenze (ferie, permessi, malattie, ore/gg sciopero, maternità, infortuni, altri) Inserimento dati individuali (straordinari, indennità di competenze varie, ritenute varie, altri), calcolo e stampa, Calcolo e stampa dei cedolini, Annullo cedolini errati, rielaborazione cedolini, ristampa cedolini modificati;
  • DENUNCE INFORTUNIO REGISTRA DATI
    • Caso pratico di inserimento dati infortunio Elaborazione completa di tutti gli adempimenti classici per l'amministrazione del personale attraverso delle esercitazioni di gruppo inerenti: l'assunzione di un dipendente con individuazione dell'inquadramento, stesura del contratto e compilazione della modulistica, elaborazione di una busta paga, compilazione dei modelli relativi agli adempimenti mensili e annuali;

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
  • Certificazione di Competenze

Descrizione certificazione

Attestazione di abilità e conoscenze di una o più competenze tratte dal QRSP Regione Lombardia - Competenze professionali e indipendenti - Area COMUNE - PROFILO 24.65 TECNICO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

Note

Il corso, gratuito, è realizzato nell’ambito delle iniziative di GOL – GARANZIA OCCUPABILITÀ LAVORATORI – Regione Lombardia.

Il corso ha una durata di 40 ore, svolte al 100% in presenza.


Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333