Competenze digitali per l’ufficio contabile
Obiettivi:
Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), cassetto fiscale, fatturazione elettronica, comunicazioni telematiche certificate, sono fra i più rilevanti cambiamenti del nuovo modello di contabilità che vede interagire telematicamente sistemi contabili e amministrativi aziendali, eventualmente consulenti e commercialisti delegati, e Pubblica amministrazione, tutti chiamati a condividere uno stesso spazio digitale.
Queste innovazioni, che dal punto di vista della Pubblica amministrazione si inseriscono in politiche di digitalizzazione di tutto il sistema e si propongono di prevenire e contrastare l'evasione fiscale e contributiva, hanno sul lungo termine innegabili vantaggi in termini di efficienza, semplificazione, affidabilità delle comunicazioni e delle operazioni, e trasparenza delle relazioni economiche e commerciali, ma richiedono la riorganizzazione dell’ufficio contabile, o dello studio d consulenza, e dei processi gestionali interni.
Il percorso si propone non solo come un aggiornamento delle competenze richieste dal nuovo “contesto digitale” ma come corso completo in grado di riprendere i concetti fondamentali maturati in un pregresso contesto formativo o in un’esperienza professionale, potenzialmente lontana nel tempo, ma che, non praticati, necessitano di essere rivisti alla luce delle innovazioni introdotte.
Destinatari
Sono destinatarie del progetto donne, occupate o disoccupate, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna precedentemente all’iscrizione e in possesso almeno di una Qualifica o di un Diploma Professionale.
Competenze in uscita
Al termine del percorso le partecipanti avranno conoscenze in materia di:
- Partita doppia;
- Registrazioni contabili tramite utilizzo di applicativo software specifico;
- Il cassetto fiscale IVA;
- Modello F24: simulazione di invio telematico;
- PEC;
- Identità SPID;
- Contabilizzazione di incassi e pagamenti;
- Il costo del personale;
- Calcolo e contabilizzazione di ratei e risconti, ammortamenti, fondo TFR, fondi rischi;
- Il bilancio;
- Fatturazione elettronica e contabilità avanzata IRPEF, IRES, IRAP;
- Elementi di conservazione sostitutiva;
Contenuti del corso
- Partita doppia;
- Registrazioni contabili tramite utilizzo di applicativo software specifico;
- Il cassetto fiscale IVA;
- Modello F24: simulazione di invio telematico;
- PEC;
- Identità SPID;
- Contabilizzazione di incassi e pagamenti;
- Il costo del personale;
- Calcolo e contabilizzazione di ratei e risconti, ammortamenti, fondo TFR, fondi rischi;
- Il bilancio;
- Fatturazione elettronica e contabilità avanzata IRPEF, IRES, IRAP;
- Elementi di conservazione sostitutiva;
- Esercitazioni pratiche.
Requisiti in ingresso
Il percorso non richiede competenze in ingresso, salvo la capacità di utilizzare con dimestichezza un PC e il foglio di calcolo. Sono preferibili la conoscenza delle basi della ragioneria.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Operazione Rif. PA 2019-13480/RER "Donne Digitali - Percorsi di Formazione Professionale per l'Acquisizione di Conoscenze e Competenze Connesse ai Processi di Digitalizzazione" approvata dalla Regione Emilia-Romagna con D.G.R. n. 254/2020 del 30/03/2020 e cofinanziata dal Fondo Sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori
Partners
Corsi correlati
Corso contabilità base - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Ravenna
Corso base di contabilità generale
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Corso Payroll: gli aspetti contabili
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Corso controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Corso Financial Modelling: Business Plan con Excel
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Corso base gestione e amministrazione del personale
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Corso buste paga
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Corso di buste paga - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna
Corso di bilancio per non addetti
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Corsi brevi