Corso sull’approccio green in azienda

Obiettivi:
Nel mercato del lavoro è sempre più rilevante la richiesta di figure professionali con competenze sui temi ambientali e in grado di sviluppare soluzioni e strategie ecosostenibili.
Si registra infatti la crescente attenzione delle imprese al tema ecologico in generale, ma più nello specifico alle strategie volte a rendere più efficiente l’uso dell’energia e delle risorse, a risparmiare energia e a migliorare la sostenibilità ambientale delle produzioni riducendo l’inquinamento e gli sprechi di risorse naturali.
Le competenze “green” possono presentarsi come competenza specifica, legate ad esempio ai sistemi di gestione ambientale, ma anche come un orientamento personale o una propensione culturale dei lavoratori.
L’obiettivo del presente intervento formativo è quello di fornire conoscenze tecniche relative alle tematiche ambientali e di sostenibilità utili per adottare un comportamento “sostenibile” nelle realtà lavorative.
Destinatari
Il corso è rivolto a persone non occupate che:
- non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3);
e/o - hanno superato i 50 anni di età;
I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Competenze in uscita
Alla fine del percorso formativo i partecipanti, saranno in grado di:
- identificare il “comportamento ambientale” di un’azienda;
- discernere i concetti di sostenibilità ambientale, economica e sociale delle aziende;
- valutare il ciclo produttivo aziendale assumendo a riferimento il concetto di Economia Circolare
- vestire i processi produttivi secondo i principi di eco-compatibilità e sostenibilità;
- prefigurare forme comportamentali di protezione dell’ambiente e sollecitarne l’attivazione volontaria da parte degli attori dell’organizzazione ;
- trasferire valore e significato della responsabilità condivisa nella strategia di azione ambientale trasferire temi e valori ambientali
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Al termine verrà rilasciato l'attestato di frequenza
Estremi finanziamento
Il corso, attivato sulla sede di Reggio Emilia e provincia, fa parte dell'Operazione “FavoriRE l'occupabilità” Rif P.A: 2019- 13401 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Il corso, attivato sulla sede di Modena e provincia, fa parte dell'Operazione "“PromuoviaMO l’occupabilità” Rif P.A: 2019- 13402 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Corsi correlati
Corso sull'economia circolare e la gestione sostenibile dei rifiuti
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso sullo scarico di acque reflue: aspetti normativi e tecnici
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Corso HSE Specialist: la gestione di Health Safety & Environment
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso nuovi business model per la sostenibilità e l'economia circolare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sul ruolo della sostenibilità per la crescita delle PMI: strumenti e finanza
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sviluppo sostenibile: l'economia circolare base
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sviluppo sostenibile: l'economia circolare intermedio
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sviluppo sostenibile: l'economia circolare avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso per manutentore del verde
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Ambiente/Territorio/Energia
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità: