Corso nuovi business model per la sostenibilità e l’economia circolare

loghi enti finanziatori corso

Obiettivi:

Nel ventaglio dei modelli e delle soluzioni di business più innovative in ottica di sostenibilità ed economia circolare, il presente intervento prenderà in esame gli aspetti più direttamente collegati al processo commerciale/marketing/di gestione del cliente e si pone quindi in un'ottica di complementarietà rispetto al Prog. 12 "Produzione sostenibile – Lean Manufacturing ed Economia Circolare applicata ai processi industriali", che affronta il tema dal punto di vista tecnologico produttivo.

Gli obiettivi formativi del progetto sono quindi funzionali sia alla domanda di personale qualificato proveniente dalle imprese della filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica, sia alla domanda di specializzazione, qualificazione, perfezionamento professionale proveniente da persone in cerca di lavoro e da occupati interessati a una mobilità orizzontale o verticale.

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il percorso è rivolto a persone, residenti e/o domiciliate in Regione Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, e che abbiano necessità di aggiornare, qualificare o specializzare le proprie competenze tecniche e professionali, per renderle adeguate a rispondenti alle trasformazioni che stanno interessando la filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica.

Potranno quindi partecipare al corso sia persone in cerca di lavoro, sia persone già occupate. Non potranno essere ammessi i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni assunti con contratto a tempo indeterminato.

Requisiti in ingresso

Alla luce degli obiettivi formativi del corso, i partecipanti dovranno inoltre possedere i seguenti REQUISITI SOSTANZIALI:

  • Competenze base di informatica;
  • Conoscenza dei processi aziendali;

Si procederà alla verifica dei requisiti sostanziali, attraverso la somministrazione di test a risposta multipla per verificare il livello di competenze posseduto in ingresso.

Sbocchi occupazionali

ll corso si rivolge a persone che - indipendentemente dalla propria posizione occupazionale e in prospettiva di qualificazione, aggiornamento o specializzazione delle proprie competenze tecnico-professionali - siano interessate a prendere in esame i più interessanti e innovativi modelli di business applicabili alla filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica e ispirati alla sostenibilità e all'economia circolare:

  • Prodotto come Servizio
  • Estensione della vita del prodotto
  • Trasformazione del prodotto
  • Riciclo 2.0
  • Consumo collaborativo
  • Simbiosi industriale

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Estremi finanziamento

Il corso fa parte dell’operazione, a titolarità di Centoform, “Percorsi Di Formazione Permanente Per La Transizione Ecologica E Digitale Nella Filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica” (Op. RIF PA 2022-18784/RER) approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023

Note

Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:

  • copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
  • copia della Carta d'identità fronte e retro.
  • copia del CV

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Partners

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?