La sede di Ifoa Padova è tra gli enti accreditati per l’erogazione dei servizi di Assegno per il Lavoro

La Regione Veneto attiva Assegno per il Lavoro: la principale misura regionale di sostegno al ricollocamento professionale dei disoccupati residenti o domiciliati in Veneto di età superiore ai 30 anni, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI ecc.) indipendentemente dall’anzianità di disoccupazione.
Assegno per il Lavoro (Axl), attivabile grazie alla registrazione sul portale Clic Lavoro Veneto, mette in campo servizi di professionisti, quali psicologi del lavoro, educatori e consulenti, per accompagnare la persona disoccupata nella ricerca di impiego. Viene quindi avviato un percorso di formazione professionalizzante, mirato ad incrementare il livello di competenza, competitività ed occupabilità della stessa.
Il titolare dell’assegno può scegliere liberamente l’ente accreditato al quale rivolgersi per l’erogazione dei servizi previsti. Il valore dell’Assegno, pari a un massimo di 5.796 euro, viene stabilito in base al profilo di occupabilità del lavoratore ed è riconosciuto, prevalentemente a risultato occupazionale acquisito, all’ente accreditato che ha erogato il servizio.
Ifoa è tra gli enti accreditati ad erogare i servizi nell’ambito del programma Assegno per il Lavoro, sia per quanto riguarda la formazione sia per l’orientamento. Grazie all’affiancamento di un tutor, viene elaborato un programma formativo personalizzato e gratuito che aiuti ad implementare competenze utili per il reinserimento lavorativo, redigendo inoltre un CV efficace e professionale. L’assegnista viene così accompagnato in un percorso di orientamento e preparato al meglio ai colloqui di lavoro, imparando anche ad utilizzare i portali online per la ricerca di impiego.
Per Informazioni:
IFOA – Sede di Padova
Indirizzo – Via G. Longhin, 83, 35129 Padova
Telefono – 049 7800006
Email – ifoaveneto@ifoa.it

Incontro di Orientamento con i genitori delle classi II – La scelta orientativa nella battaglia dell’intelligenza umana
Per tutti i genitori delle classi II delle scuole medie di Reggio Emilia e provincia, mercoledì 31 maggio si terrà un incontro di orientamento dal titolo “La scelta orientativa nella battaglia dell'intelligenza umana”. L'incontro è…



09 Maggio 2023
Parte il secondo progetto Futurae, percorsi a sostegno dell’imprenditorialità migrante
Riparte il progetto sul principio di integrazione socio-lavorativa rivolto a immigrati per offrire progetti di formazione, servizi per il lavoro e supporto all’imprenditorialità. Unioncamere, supportata da Ifoa come partner di progetto, si pone nel ruolo…
Leggi l'articolo
09 Maggio 2023
Programma DIGITAL LAB in Umbria: si è concluso ad aprile 2023 il programma modulare coordinato da IFOA
Giunge a conclusione il percorso formativo promosso dal sistema delle Camere di Commercio dell’Umbria, in stretta collaborazione con IFOA, che ha coinvolto 100 studenti di 6 istituti tecnico-professionali attivi sul territorio. Il percorso formativo DIGITAL…
Leggi l'articolo
09 Maggio 2023
Sardegna: si sono svolte ad aprile le 4 sessioni di Certificazione delle competenze del Progetto High-Tech 2022/23
69 studenti iscritti ad istituti tecnici e professionali, hanno superato con successo le 4 sessioni di Certificazione delle competenze e acquisito l’attestato che certifica le competenze in ambito meccatronico, previsto dal sistema camerale sardo. IFOA…
Leggi l'articolo