Corso Cybersecurity avanzato

CONTATTI

Marco Lambruschi
tel: 3386642306
cell: 3386642306
email: lambruschi@ifoa.it

Sede:

IFOA - Sede di Reggio Emilia - Via Gianna Giglioli Valle, 11, 42124 Reggio Emilia

Edizione:

ONLINE

In questo corso verranno trattati argomenti avanzati di Sicurezza Informatica, per utenti evoluti. Nessuno oggi può prescindere dal considerare la Cyber Security come elemento strategico per la difesa dei dati della propria azienda o del proprio studio professionale. Perché se un’azienda perde i propri dati non è più nulla.
L’evoluzione del cybercrime ha sostituito l’hacker con vere e proprie organizzazioni criminali dotate di grandi mezzi ed in grado di portare attacchi a chiunque. Non è un problema di sapere “se verremo attaccati” ma solo “quando saremo attaccati”. Non importa se siamo grandi o piccoli: prima o poi ci attaccheranno. 

I mezzi per difenderci già esistono: quello che manca è la consapevolezza del problema e la conoscenza degli strumenti più idonei da adottare per proteggerci.

Gli obiettivi del corso sono:

  • Imparare a riconoscere le modalità di cyberattacco più frequenti.
  • Fornire ad utenti già esperti la conoscenza degli strumenti da utilizzare per la propria sicurezza informatica.
  • Imparare a proteggere i dati con una gestione evoluta delle password.
  • Adottare le strategie aziendali di sicurezza informatica più idonee.

Il docente del corso sarà Giorgio Sbaraglia, ingegnere, è Information & Cyber Security Advisor e DPO (Data Protection Officer). Svolge attività di consulenza e formazione per la sicurezza informatica e per il GDPR.
Tiene corsi su questi temi per molte importanti società italiane ed è membro del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e certificato “Innovation Manager” da RINA.

 

Calendario delle lezioni

Corso Diurno

Le lezioni si svolgeranno sempre in modalità webinar dalle 14:00 alle 17:00. Le date sono in fase di definizione. 

Descrizione scontistica

10% per ex corsisti 10% per iscrizioni aziendali multiple [non cumulabili]

Note

Il corso verrà realizzato online, attraverso la metodologia della videoconferenza: i partecipanti interagiscono cioè in modalità sincrona (in diretta) con il relatore/docente che svolge la propria lezione, attraverso un applicativo funzionante via internet, invece di essere presente in aula.

Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche né strumentazioni tecniche. Èsolo necessario essere dotati di un PC fisso o portatile o di un cellulare/tablet con casse audio o cuffie e possibilmente webcam.

NUMERO VERDE:
800 457775

CONDIVIDI:

TERMINE ISCRIZIONI:

15/09/2023

DATA INIZIO CORSO:

20/09/2023

PREZZO:

560,00 € (IVA esente)

DURATA:

15 ore

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333