Corso esperto di comunicazione e soluzioni grafiche

Obiettivi:

L’esperto di comunicazione e soluzioni grafiche è presente nelle imprese e nelle società di marketing, comunicazione e design. Il profilo è in grado di gestire in autonomia l’attività di publishing aziendale a supporto della vendita e dei clienti implementando cataloghi, listini prezzi, brochure di prodotto, e-book e App editoriali.

Grazie a competenze di comunicazione e marketing è in grado di relazionarsi con partner e fornitori (grafici, stampatori, società di marketing). Può inoltre inserirsi nei processi di innovazione e creazione di prodotto grazie all’utilizzo dei più innovativi software di Grafica e Design (Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe InDesign).

Con il sostegno di J.P. Morgna

CATEGORIA
Con stage/tirocinio
LINEA
Post Diploma
FORMULA
Aula
Webinar
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
450 ore
STAGE/TIROCINIO
500 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Indicato per disoccupati o inoccupati, diplomati o laureati, residenti o domiciliati in Milano e provincia (anche su altre province della Lombardia ma su domicili che possano raggiungere la sede del corso agevolemnte) Il percorso è  adeguato per quanti vogliano sviluppare competenze di comunicazione e design. Si rivolge anche a coloro che hanno già avuto prime esperienze di lavoro nel settore e che desiderano proporsi con competenze aggiuntive.

Competenze in uscita

Sviluppo di competenze di comunicazione e marketing e design, è in grado di relazionarsi con partner e fornitori.

Contenuti del corso

  • Project Work;
  • Problem Solving;
  • Tecniche di comunicazione;
  • Il mondo del lavoro;
  • La comunicazione corretta nel settore informatico.
  • Microsoft Excel, Word, Powerpoint;
  • Google Suite per co-creazione e condivisione documenti.
  • Breve storia del Design contemporaneo;
  • Lettura dei disegni e analisi di nuove idee di prodotto;
  • Studio e analisi del ciclo di vita dei prodotti aziendali, dalla creazione del “prototipo” alla vendita;
  • Design Thinking: nuovo modo di concepire e fare design.
  • Fondamenti di Comunicazione;
  • Il Concept nella comunicazione contemporanea;
  • Gli elementi che compongono il messaggio;
  • Stile e tono di voce come elementi di branding;
  • Comunicazione e Immagine: il rapporto tra parola e immagine, Linguaggio online e offline;
  • Elementi di visual storytelling;
  • Comunicazione aziendale integrata e multicanale;
  • Business Rethoric: business writing e la mail efficace.
  • Scenario attuale, cambiamento e utilità del marketing e della comunicazione;
  • Il nuovo marketing, l’evoluzione del cliente e dei vantaggi competitivi;
  • L’analisi di settore con interviste e ricerche di mercato;
  • L’individuazione dei benefici ricercati e dei problemi percepiti dal mercato obiettivo;
  • La segmentazione del mercato e i target;
  • L’analisi della concorrenza;
  • Il marketing mix;
  • Obiettivi e le strategie di marketing e comunicazione;
  • Il posizionamento e l’immagine coordinata.
  • Linee guida per impostare un progetto;
  • Briefing: obiettivi, target e audience;
  • Brainstorming e definizione di una strategia;
  • Lo storyboard e il Project Management del progetto;
  • Scelta degli strumenti e mezzi di comunicazione;
  • Progettare per la carta e per il digitale;
  • Media plan, Timing e pricing, Misurazione dei risultati.
  • Capire il processo creativo per stimolare la creatività;
  • Logo Design e Brand Identity;
  • Catalogue & Flyer Design, Packaging Design, Infographics;
  • Mail design: creare layout di newsletter responsive di prodotto e corporate;
  • La gestione dei font con il cloud, le immagini royalty free, Experience Design, Rebranding;
  • Creazione del Web-concept: struttura, contenuti, visual;
  • Responsive layout e sviluppo Mock-up;
  • Vendere la creatività: costing e ABC del freelance.
  • Definizione di immagine digitale e formati di file;
  • Teoria del colore, metodi, regolazioni e gestione;
  • Elaborazione immagini: trasformazione, colori, effetti, filtri;
  • Tecniche di fotoritocco e fotocomposizione;
  • Importazione ed elaborazione di immagini digitali;
  • Creazione e gestione di testi;
  • Creazione di effetti speciali;
  • Ottimizzazione e salvataggio per il web;
  • Creazione di banner animati.
  • Panoramica del programma;
  • Creazione di forme;
  • Editing di oggetti vettoriali;
  • Costruzione di oggetti vettoriali complessi (loghi, icone);
  • Teoria del colore;
  • Gestione del testo;
  • Stampa: preparare un file secondo le esigenze dello stampatore.
  • Panoramica, Avvio applicazione;
  • Gabbie, griglie di impaginazione e composizione tipografica;
  • Uso di strumenti avanzati per l’impaginazione;
  • Gestione del testo, Libri , Il processo di stampa;
  • Generare documenti per la consultazione on-line.
  • Introduzione al Digital Publishing;
  • eBook, eMagazine e App editoriali;
  • La declinazione dei contenuti;
  • Introduzione al formato ePub;
  • Formati e metodologie distributive degli eBook;
  • I metadati e i sistemi di protezione, App singole e chioschi;
  • Replica vs Reflow, Strumenti per App editoriali;
  • I marketplace e distribuzione tramite AppleStore, GooglePaly ed Amazon AppStore;
  • Banner responsive ed adaptive per il web.
  • Introduzione al web;
  • L’interfaccia e la progettazione grafica di un sito web;
  • Cenni sul web design responsive per i dispositivi mobili;
  • Acquisto e gestione di un dominio e un hosting;
  • Linguaggio HTML: i tag base e i nuovi tag HTML5;
  • Linguaggio CSS: box model, floating, posizionamento;
  • Linguaggio Javascript: implementazione dei plugin (gallery, slideshow, sfondo animato);
  • WordPress: introduzione e utilizzo del CMS;
  • WordPress: installazione di un tema e piccole modifiche grafiche.
  • Panoramica dei principali social media (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn, Chat);
  • Costruzione della Brand Identity online;
  • Content Strategy e Content Curation Visiva;
  • Visual & Transmedia Storytelling;
  • Basi di SEM. SEO dei contenuti;
  • Basi di Analitycs e Misurazione dei risultati.

Requisiti in ingresso

L'ammissione al corso è subordinata al superamento di alcune prove di selezione, che prevedranno test scritti attitudinali e colloquio motivazionale, allo scopo di esaminare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato rispetto al profilo in esame, oltre agli aspetti relazionali e di comunicazione.

Sbocchi occupazionali

La figura professionale in uscita può essere inserita in uffici di comunicazione e marketing d’imprese operanti in più settori merceologici, oppure in agenzie di comunicazione e di marketing. L’esperto di comunicazione e soluzioni grafiche può, inoltre, intraprendere un’attività di lavoro autonomo.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Il corso si compone in 450 ore totali che si svolgeranno in modalità mista presenza/distanza (circa 30 % in webinar - 70 % in aula). Tali percentuali saranno variate solo per rispettare eventuali nuove indicazioni di legge su sicurezza Covid. A seguire tirocinio formativo extracurriculare in azienda.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa