Tecnico della sostenibilità ambientale e della qualità nei processi industriali – Green & Energy Specialist

Obiettivi:
Il corso IFTS “Tecnico della sostenibilità ambientale e della qualità nei processi industriali: GREEN & ENERGY SPECIALIST” forma una figura in grado di definire il comportamento ambientale di un’azienda e di tradurlo in un sistema strategico di gestione e prestazione ambientale condivisa e responsabile. Opera per facilitare l’introduzione del tema della sostenibilità come elemento centrale dello sviluppo economico mediante la valutazione delle possibili applicazioni di modelli sostenibili nei diversi ambiti produttivi, anche ricorrendo alla digitalizzazione dei processi aziendali.
L’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale si conferma come un requisito di base per entrare nel mercato del lavoro: nel 2021 le imprese hanno richiesto competenze green al 76,3% delle assunzioni programmate, pari a oltre 3,5 milioni di posizioni.
L’Europa ha ideato un’ambiziosa e competitiva strategia, il Green Deal Europeo, composta da una serie di misure atte a contrastare il cambiamento climatico e il degrado ambientale, con gli obiettivi principali di: eliminare entro il 2050 le emissioni di gas a effetto serra; adottare un’economia circolare e pulita, utilizzando le risorse in modo efficiente; salvaguardare e ristabilire la biodiversità. Per realizzare questo, è fondamentale il coinvolgimento di tutti i settori dell’economia dai principali settori delle industrie manifatturiere, delle imprese artigiane, ai servizi.
Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro avrà bisogno lavoratori con competenze green o digitali: almeno 2,2 mln di nuovi lavoratori in grado di gestire soluzioni e sviluppare strategie ecosostenibili (il 63% del fabbisogno del quinquennio) e di 2,0 mln di lavoratori in grado di saper utilizzare il digitale (il 57%).
Inoltre, i Green jobs sono caratterizzati, rispetto alle altre professioni, anche da una richiesta più intensa di problem solving, di capacità di gestire soluzioni innovative e di competenze matematiche e informatiche.
Si sottolinea che, tra le Professioni a maggiore sviluppo di competenze green si annoverano: l’Esperto in gestione dell’energia e il Certificatore della qualità ambientale, profili coerenti con gli obiettivi formativi del presente corso.
NUMERO VERDE:
800 915108CATEGORIA
Con stage/tirocinio
LINEA
Post Diploma
FORMULA
Aula + Online
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
800 ore
STAGE/TIROCINIO
320 ore
Destinatari
Il corso si rivolge a 20 giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali o che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di istruzione e formazione professionale.
Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Competenze in uscita
Il corso è finalizzato a formare uno specialista in possesso delle seguenti competenze:
- definire il comportamento ambientale di un’azienda e tradurlo in un sistema strategico di gestione e prestazione ambientale condivisa e responsabile;
- applicare l’economia circolare ai processi produttivi;
- attuare e implementare un sistema di gestione integrato qualità, sicurezza, ambiente ed energia;
- contribuire al conseguimento degli obiettivi di transizione verde identificati dal Patto per il Lavoro e il Clima ER 2020, della EU Skills Agenda 2020, di Agenda 2030 dal GREEN DEAL dell’EU;
- valutare le potenzialità di nuove tecnologie e fonti energetiche rinnovabili in coerenza con gli obiettivi definiti, le risorse economiche e gli investimenti necessari.
Contenuti del corso
Requisiti in ingresso
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale:
- La prova attitudinale (test scritti) è volta a misurare la capacità di esecuzione e riuscita in differenti aree significative per la figura professionale in uscita.
- La prova tecnica scritta per accertare la conoscenza di base di Informatica, matematica e inglese.
- Il colloquio individuale ha lo scopo di accertare la motivazione alla partecipazione e l'interesse per il settore specifico del corso, oltre alle capacità organizzative, di comunicazione efficace con gli altri e di lavorare in team.
Sbocchi occupazionali
Il “Tecnico della sostenibilità ambientale e della qualità nei processi industriali: GREEN & ENERGY SPECIALIST” può essere inserito in aziende di produzione e in aziende di servizi e consulenza in cui sarà in grado di attuare e implementare un sistema di gestione integrato qualità, sicurezza, ambiente ed energia.
Certificazioni
- Certificato di specializzazione tecnica superiore
Descrizione certificazione
Al termine della formazione verrà rilasciato, previo superamento di un esame finale, un Certificato di specializzazione tecnica superiore in "Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi industriali".
Estremi finanziamento
Operazione Rif. PA 2022-17345/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1379 del 01/08/2022 e cofinanziata con risorse del FSE+ 2021-2027 e della Regione Emilia-Romagna
Note
Il corso prevede 800 ore suddivise nel seguente modo:
Formazione d'Aula: 462 ore
FAD: 18 ore (formazione e-learning asincrona)
Stage: 320 ore
L'attività di aula, tenuto conto degli obiettivi di professionalizzazione e delle caratteristiche della tipologia di corso e al fine di garantire la qualità degli apprendimenti, sarà erogata prevalentemente in presenza.
Il corso è interamente gratuito.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori




Partners
Università Degli Studi Di Modena e Reggio-Emilia, Cooperativa Italiana Di Ristorazione Societa' Cooperativa, Unione Regionale Delle Camere Di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Dell'emilia-Romagna, I.S. Nelson Mandela Castelnovo Ne' Monti, Istituto Tecnico Scaruffi Levi Tricolore, Cantine Riunite & Civ - Societa' Cooperativa Agricola, Garc S.P.A., Unione Montana Dei Comuni Dell'appennino Reggiano, Wonderful Education S.R.L., Iren Smart Solutions S.P.A., F.lli Veroni fu Angelo S.p.a, CALF SPA, NEWAY SRL, Dalter Alimentari spa, Sil Engineering srl, XBW SRL, CPL CONCORDIA soc. coop., ISI PLAST SPA, COEM SPA, C.A.T. CORREGGIO COOP. AGROENERGETICA TERRITORIALE, LEGAMBIENTE EMILIAROMAGNA APSCorsi correlati
Corso meccanico di officina - Addetto alla riparazione di autoveicoli e autoarticolati
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Firenze
Modalità:
Corso venditore di autoveicoli - Tecnico della programmazione, organizzazione e conduzione di trattative di vendita di auto e/o motocicli
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Firenze
Modalità:
Corso disegnatore meccanico con strumenti CAD - Esecuzione del disegno del pezzo - Impostazione a CAD dei parametri che definiscono le specifiche tecniche del pezzo
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Livorno
Modalità:
Corso gestione amministrativa del magazzino - Accettazione dei prodotti
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Logistica e trasporti
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Pisa
Modalità:
Corso Developer (Sviluppatore)
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Firenze
Modalità:
Corso di segreteria amministrativa - Acquisizione, archiviazione, registrazione della documentazione amministrativo contabile - Espletamento dell'attività di segreteria amministrativa
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Amministrazione/Finanza/Controllo
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Firenze
Modalità:
Corso Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: ECM - Educazione Continua in Medicina
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Bari
Modalità:
Corso per operatore/operatrice per la preparazione di pasti per diete speciali (Operatore di Cucina Inclusiva)
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Progettazione/Produzione
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Bari
Modalità:
Corso Software Developer
Categoria: Con stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Post Diploma
Provincia: Bari
Modalità: