Sicurezza e valutazione di conformità delle attrezzature già in uso: verifiche periodiche attrezzature speciali e conformità delle attrezzature ordinarie

Obiettivi:

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche e procedurali per gestire in autonomia le attività concernenti la valutazione e la definizione delle opere di adeguamento necessarie a soddisfare le vigenti norme sulla sicurezza.

In particolare sarà trattato il complesso iter previsto all’art. 71 sulla sicurezza delle attrezzature di lavoro, in relazione alla scelta, installazione, manutenzione, modifiche e controlli per le attrezzature ordinarie, manutenzione e verifiche per le attrezzature comprese nell’elenco dell’allegato VII.

Il programma del corso prevede la trattazione di numerosi esempi pratici per risolvere i casi più frequenti nei settori:

  • meccanica (torni, fresatrici, isole robotizzate, ecc.),
  • carpenteria metallica (presse piegatrici, saldatrici ecc.),
  • imballaggio (pallettizzatori, movimentazione, ecc.),
  • lavorazione del legno (seghe a nastro, troncatrici, ecc.),
  • mezzi d’opera,
  • attrezzature usate nella cantieristica e nelle costruzioni.

La partecipazione alla terza giornata è raccomandata per coloro che intendono procedere alla valutazione autonoma dei requisiti di sicurezza delle attrezzature.

Sicurezza e valutazione di conformità delle attrezzature di lavoro già in uso D.lgs 81/2008 emendato, Titolo III, All. V e VI - Direttiva dell’Unione Europea 2009/104/CEE D.M. 2011-04-11 Verifiche periodiche attrezzature speciali All. VII D.lgs. 81/2008 art. 71, commi da 11 a 13e conformità delle attrezzatture ordinarie art. 71, commi da 1 a 10

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
16 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso si rivolge principalmente al personale tecnico: Datori di lavoro, RSPP, progettisti, installatori, imprese della cantieristica e delle manutenzioni che operano nel settore delle attrezzature di lavoro e degli impianti.

Contenuti del corso

  • Conoscenza essenziale della legislazione italiana sulla sicurezza delle attrezzature di lavoro
  • Conoscenza essenziale delle Direttive Comunitarie su Macchine, B.T., Atex e Attrezzature a pressione
  • D.M. 2011-04-11 Verifiche periodiche attrezzature, elenco Organismi e Circolare MLPS 25-05-2012
  • Applicabilità del D.P.R. 37/2008 ex Legge 46/90 relativo agli impianti tecnologici nei luoghi di lavoro
  • Requisiti di sicurezza delle macchine usate e procedure in caso di cessione D.lgs. 81/08, art. 72
  • La valenza delle norme tecniche per dichiarare la conformità dei lavori
  • Le procedure tecnico amministrative per l’adeguamento delle attrezzature
  • La valutazione dei rischi secondo lo standard ISO 12100:2010
  • La sicurezza dei sistemi di comando secondo lo standard ISO 13849-1:2008
  • Le macchine e i componenti di sicurezza
  • Progettazione degli adeguamenti e criteri di scelta delle protezioni
  • Le procedure per la gestione delle modifiche delle macchine
  • La manutenzione ordinaria e straordinaria di macchine e impianti
  • La manutenzione degli impianti elettrici, oleoidraulici e pneumatici
  • Esecuzione delle prove di sicurezza elettrica su macchine e impianti e preparazione dei rapporti di prova
  • La documentazione delle opere di messa a norma delle attrezzature
  • Criteri per l’aggiornamento delle istruzioni per l’uso
  • I modelli e la compilazione delle dichiarazioni di conformità dei lavori

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333