Corso sui rischi per la salute dei cambiamenti tecnologici e organizzativi

Obiettivi:
Il corso si propone di offrire agli attori del servizio di prevenzione e protezione, in particolare agli RLS, strumenti per esercitare con consapevolezza e capacità propositiva il proprio ruolo nel contesto del cambiamento innescato dall’ingresso pervasivo delle innovazioni tecnologiche nel mondo del lavoro.
In particolare:
- Descrive i più rilevanti cambiamenti collegati al 4.0
- Cerca di metterne in luce in modo oggettivo i punti di forza e quelli di debolezza, le opportunità e le minacce: non esiste una tecnologia di per sé buona o cattiva. Buono o cattivo è l’uso che se ne fa.
- Esamina in dettaglio le ricadute in materia di salute e sicurezza dell’uso delle nuove tecnologie
- Promuove una riflessione sull'arricchimento delle competenze del RLS / RSPP / medico competente / richiesto dall'attuale situazione.
A partire dal 2011 si è cominciato a parlare con sempre maggiore frequenza di Industry 4.0 indicando con questa espressione l'insieme integrato di essere umani, oggetti e sistemi che creano una rete digitale e interconnessa tra imprese, coinvolgendo l'intera filiera produttiva, capace di auto – organizzarsi e di ottimizzarsi in tempo reale.
Peraltro l'impatto delle nuove tecnologie non riguarda solo le realtà industriali, ma l'insieme del mondo del lavoro producendo effetti a oggi disomogenei per livello di applicazione e conseguenti ricadute.
Destinatari
Il corso è rivolto a Responsabili e Addetti del servizio prevenzione, RLS, Medici competenti.
Contenuti del corso
- nuove modalità di lavoro: lo smart working
- una nuova organizzazione del lavoro: i cobot; gli esoscheletri
- una nuova dimensione del rischio: fatica mentale versus fatica fisica, tecnostress
- nuovi approcci all’ ergonomia
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso su mobbing, stalking e molestie: i nuovi rischi sul luogo di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso di aggiornamento pratico per addetti alla conduzione di carrelli semoventi con conducente a bordo
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione formatori sicurezza sul lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso Work-life Balance: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sugli ambienti e i luoghi di lavoro: clima e microclima
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia