Protezione antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro: obblighi, strumenti e misure dopo l’emanazione del NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDIO

Obiettivi:

Il corso si propone di fornire ai responsabili e agli addetti al servizio di prevenzione e protezione, nonché ai consulenti che comunque possono operare a supporto dei servizi di prevenzione e protezione aziendali gli elementi di base per:

  • Individuare e analizzare i principali aspetti problematici relativi ai pericoli gravi e immediati sul luogo di lavoro
  • espletamento i principali obblighi spettanti in materia a datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori
  • applicare le prescrizioni delle norma specifiche di prevenzione incendi
  • elaborare un corretto piano di emergenza interno e gestirlo in maniera efficace

Il 20 agosto 2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 - Suppl. Ordinario n. 51 il decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139” .

Il provvedimento, entrato in vigore a novembre 2015, è volto a semplificare e razionalizzare l’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi attraverso l’introduzione di un unico testo organico e sistematico, contenente disposizioni applicabili a molte delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, indicate all’allegato I del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.

La principale novità riguarda l’utilizzo di un nuovo approccio metodologico, più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali riguardanti le norme di prevenzione incendi.

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
4 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Responsabili e Addetti del servizio prevenzione e protezione, RLS, Datori di Lavoro, addetti alle squadre di emergenza, coordinatori della sicurezza.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333