CORSO CRITICO DI PILOTAGGIO LIGHT -MC (Multicottero) fino a 25 kg

Obiettivi:

Acquisire le capacità e il know-how relativi al pilotaggio e all'utilizzo ottimale e in perfetta sicurezza dei sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR), cosiddetti “droni”fino a 25 kg.

Al completamento del percorso formativo è rilasciato attestato ENAC per piloti APR, grazie all'autorizzazione come ATO* ENAC.CA.APR.004

L'utilizzo sempre crescente dei droni nel mondo professionale, unito alla continua evoluzione tecnologica delle macchine e alle infinite possibilità di impiego di tali mezzi, obbligano il professionista a esplorare nuovi campi di sviluppo.

IFOA, in collaborazione con Italdron Academy s.r.l., azienda leader nel settore della formazione dei piloti APR in Italia che organizza tramite le sue undici basi sul territorio nazionale la formazione, certificazione e autorizzazione dei nuovi piloti APR italiani, propone una serie di corsi per chi vuole o deve pilotare un drone.

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
28 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro non abbiamo mai pilotato un drone.

La formazione è rivolta a chiunque necessiti dell'attestato ENAC per pilotare un drone sia a livello amatoriale che a livello professionale.

In particolare, tuttavia, i settori ormai consolidati nell'utilizzo del drone quali aerofotogrammetria, rilievi, GIS, foto/video, sorveglianza, search & rescue e agricoltura di precisione suggeriscono una spiccata propensione all'utilizzo da parte di: Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi, Archeologi, Fotografi, Videomaker, Professionisti in genere nel campo della pubblicità e del marketing, Organizzatori di eventi, Agronomi, Professionisti nel campo della sicurezza e della sorveglianza, Pubblica Amministrazione, Infermieri e Medici nel campo del primo soccorso e delle maxiemergenze.

Competenze in uscita

Fornire le competenze necessarie al pilotaggio in sicurezza di APR in classe VeryLight e Light assicurate dal rilascio dell'attestato ENAC.

Contenuti del corso

Con il modulo critico ulteriore preparazione in:

  • prestazioni di volo e pianificazione della missioni
  • manovre di emergenza
  • manovre critiche

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Gli attestati conseguibili all'oggi sono quattro, divisi per classe di MOD** e per le operazioni che si andranno a svolgere con il drone***. L'attestato di classe superiore include sempre le competenze e autorizzazioni di quello inferiore.

Classe VeryLight e Light base: normativa, meteorologia, circolazione, impiego SAPR + 30/42 missioni pratiche.

Classe VeryLight e Light critico (CRO): a quanto sopra si aggiungono dodici ore di lezioni teoriche sulle prestazioni di volo del mezzo, pianificazione della missione, gestione delle emergenze e manovre critiche + 102/114 missioni pratiche.

Ogni missione dura dieci minuti di volo. 

Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333