Corso sull’utilizzo del pensiero sistemico nelle strategie d’impresa

Obiettivi:

Fare prevenzione sui luoghi di lavoro non è più sufficiente analizzare l’evento infortunistico in quanto tale, occorre avere una visione complessiva, ma anche il senso, il significato e la portata di quello stesso evento nel suo contesto.

Il pensiero sistemico studia le connessioni causali e retroattive tra gli eventi al fine di comprenderli, prevenirli e influenzarli al minor costo di intervento possibile. Il corso si pone l’obiettivo di:

  • Contribuire a perfezionare le modalità di lavoro attualmente in uso, affiancandole con procedure innovative ed efficaci
  • Migliorare la consapevolezza delle conseguenze delle decisioni e azioni in tutte le funzioni aziendali.
  • Promuovere una distribuzione delle responsabilità più ampia, che garantisca contemporaneamente ai dirigenti dei vari livelli di mantenere il coordinamento e il controllo nei limiti della propria funzione
  • Indagare sull’applicazione dei punti 1 e 2 al miglioramento di salute e sicurezza nei posti di lavoro
  • Migliorare la collaborazione tra le funzioni passando da una dinamica competitiva a una collaborativa, attraverso una valorizzazione sistematica dei team interfunzionali
  • Considerare i sistemi di riferimento da diversi punti di vista per individuare l’effetto leva ovvero quel piccolo e mirato intervento in una parte del sistema che genera benefici cambiamenti in tutto il sistema di riferimento
  • Analizzare con maggiore precisione i rischi insiti nelle decisioni prese e conseguente miglioramento nella elaborazione di strategie di risposta efficaci
  • Stile di leadership più bilanciato e flessibile con conseguente miglioramento della capacità di motivazione delle risorse considerate nei diversi sistemi dove vivono e agiscono quotidianamente
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
TIPOLOGIA
Aggiornamenti obbligatori
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
8 ore
CONDIVIDI
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333