Corso di aggiornamento Guida Sicura per RSPP/ASPP, Formatore area 1, Coordinatore

Obiettivi:
L'obiettivo del corso è analizzare le principali tecniche di guida in varie situazioni atmosferiche, sensibilizzare il discente al rischio dovuto all’utilizzo dell’autovettura e di far accrescere il livello di sicurezza dei lavoratori tramite l’aumento della sensibilità ed il rispetto alla guida stradale.
Come stabilito dall'Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016 gli aggiornamenti validi per tutti i soggetti della sicurezza possono essere fruiti tramite modalità di erogazione e-learning.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a ASPP, RSPP, Formatori Area 1 e Coordinatori
Contenuti del corso
- Differenze tra infortunio e malattia professionale
- Statistiche INAIL
- Riflessioni
- Prevenzione
- Valutazione del rischio
- Near Miss
- Comportamenti sicuri
- La cultura della sicurezza
- La causa violenta in occasione di lavoro
- La risarcibilità dell’infortunio Il percorso casa-lavoro
- L’uso della bicicletta
- L’uso del mezzo privato
- Il codice della strada
- Il nuovo modello OT24 2017
- Riduzione del tasso per prevenzione
- Interventi migliorativi
- Documentazione probatoria
- Istruttoria e provvedimento INAIL
- Soggetti a rischio incidenti
- Fattori di rischio
- Corrette tecniche di guida
- La guida difensiva
- Gli obbiettivi della norma ISO 39001:2012 e la sua applicabilità
- Vantaggi e scopi della norma
- Relazione ISO 39001:2012 e sicurezza stradale
Requisiti in ingresso
I discenti devono avere la possibilità di accedere alle tecnologie impiegate, familiarità con l'uso del dispositivo informatico scelto per fruire del corso (Computer o Tablet) e buona conoscenza della lingua utilizzata.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà trasmessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma l’Attestato di Frequenza.
Note
Tempo di disponibilità e fruizione: Il corso è fruibile interamente in e-learning su piattaforma AIFOS interfacciata I.F.O.A.Il periodo di tempo a disposizione per concludere l’intero corso, dal momento della ricezione delle credenziali è 60 giorni. Potrà essere richiesta l’aggiunta di giornate bonus.
Per i corsi scaduti da più di un anno non verranno aggiunti giorni bonus e sarà quindi necessario, qualora l’utente voglia fruire del corso, procedere con una nuova iscrizione.