Corso di aggiornamento “attrezzature di lavoro” per RSPP/ASPP, Datore di lavoro RSPP, Coordinatore, Preposto, Formatore area 1 – elearning

Obiettivi:
Lo scopo di questo corso è quello di conoscere i principali obblighi e responsabilità di chi utilizza un’attrezzatura di lavoro. Sono definite attrezzature tutte quelle macchine, apparecchi, utensili o impianti destinati ad essere usati durante il lavoro ovvero quel complesso di macchine, attrezzature e componenti necessari allo svolgimento di un'attività o all'attuazione di un processo produttivo.
Il percorso formativo, ai sensi dell 'Art 73 , comma 5 D.Lgs n.81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 espone le caratteristiche generiche e specifiche dell’attrezzatura, mostrando il suo utilizzo e rischi che ne possono derivare.
A chi è rivolto
Il corso di aggiornamento è rivolto a RSPP/ASPP, Datori di lavoro RSPP, Coordinatori, Formatori area 1.
Contenuti del corso
- Presentazione del corso “Trattori agricoli o forestali”
- Accordo stato-regioni del 22/02/2012
- Obblighi del datore di lavoro
- Responsabilità dell’operatore
- Il trattore a cingoli
- Caratteristiche generiche e specifiche
- Principali componenti del trattore
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli
- DPI utilizzati
- Categorie di gru per autocarro
- Nozioni elementari di fisica
- Principali componenti
- Dispositivi di comando e di controllo
- Documentazione
- Utilizzo in sicurezza e principali rischi
- Segnaletica gestuale
- Categorie di attrezzature
- Caratteristiche generiche e specifiche
- Componenti strutturali
- Sicurezza e rischi
- Tipologie e componenti strutturali
- Responsabilità, controlli e modalità di utilizzo
Requisiti in ingresso
REQUISITI TECNICNI MINIMI
Sistemi Operativi Supportati
- Microsoft Windows (7 o superiore)
- OSX (10.6 o superiore)
Browser Supportati
- Google Chrome (> 50)
- Mozilla Firefox (> 52)
- Internet Explorer (11)
- Microsoft Edge (ultima versione)
- Safari (> 9, solo su OSX aggiornato)
Impostazioni Browser
- Livello di privacy e protezione consigliati: medio, medio alta
- JavaScript abilitati
- Cookies abilitati
- Localstorage abilitato
Plugin Browser
- SWF (Flash Player 10 o successivo)
Sistemi Operativi Tablet Mobile Supportati
- iOS 9
- Android 5.0
Browser Mobile Supportati
- iOS 10 o superiore
- Android: browser predefinito nella versione 4.2 e superiore
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà trasmessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma l’Attestato di Frequenza.
Note
Tempo di disponibilità e fruizione: Il corso è fruibile interamente in e-learning su piattaforma AIFOS interfacciata I.F.O.A.Il periodo di tempo a disposizione per concludere l’intero corso, dal momento della ricezione delle credenziali è 60 giorni. Potrà essere richiesta l’aggiunta di giornate bonus.
Per i corsi scaduti da più di un anno non verranno aggiunti giorni bonus e sarà quindi necessario, qualora l’utente voglia fruire del corso, procedere con una nuova iscrizione.