Corso di aggiornamento salute e sicurezza per preposti
Obiettivi:
Obiettivo del corso di aggiornamento preposti è quello di intervenire sugli stili di vita salutari, ottenere una adeguata percezione e prevenzione del rischio lavorativo, sviluppare comportamenti sicuri all’interno del gruppo di lavoro.
L'art. 37 comma 7 D.Lgs. 81/08 prevede un aggiornamento preposti quinquennale con durata minima di 6 ore in relazione ai propri compiti.
Uno dei compiti principali del preposto è quello di intervenire per migliorare la percezione del rischio per ottenere comportamenti sicuri.
Destinatari
Responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto secondo la definizione dell'art. 2 D.Lgs. 81/08.
Contenuti del corso
-Dati relativi a infortuni 2017
Differenze tra infortunio e malattia professionale
Statistiche INAIL
Riflessioni
Prevenzione
-Incidenti e infortuni mancati
Valutazione del rischio
Near Miss
Comportamenti sicuri
La cultura della sicurezza
-Infortuni in itinere
La causa violenta in occasione di lavoro
La risarcibilità dell’infortunio
Il percorso casa-lavoro
L’uso della bicicletta
L’uso del mezzo privato
Il codice della strada
-Fattori trasversali di rischio
L’idea di genere
L’età
La provenienza da altri paesi
I contratti di lavoro
Lo stress lavoro correlato
L’Accordo europeo
-Diversity Management
La proposta del diversity management
Cenni di storia
Applicare il diversity management in azienda
-Gestire la multiculturalità
La situazione italiana
Il lavoratore straniero
Formazione dell’identità
Integrazione e rischi
Modello dinamico della sensibilità
-Gestire la differenza di genere
Gestione della diversità di genere
Un po’ di storia
Il cambiamento culturale
La popolazione LGBT
-Introduzione stress lavoro correlato
Evoluzione normativa dello stress lavoro correlato
Rischi psicologici
Stress
Mobbing
Burnout
-Rischi psicosociali
Rischi psicosociali
Stress, mobbing e Burnout
Conseguenze
Prevenzione
Questionario multidimensionale
-Stress
Definizione di stress
Stress positivo e stress negativo
Tipi di stress
Stress lavoro correlato
Principali cause dello stress lavoro correlato
-Mobbing
Definizione di mobbing
Dati statistici
Modalità e tipi di mobbing
Cosa è mobbing e cosa non lo è
Come difendersi
-Burnout
Il Burnout e le sue tre dimensioni
Soggetti esposti
Fattori di rischio
Sintomi per gli operatori
Prevenzione
-La Comunicazione
La comunicazione: da obbligo di legge a strategia
Comunicare in azienda
Le dinamiche della comunicazione
-L’ascolto
L’ascolto
Ostacoli all’ascolto
-La percezione
La percezione
Allineamento della propria percezione con un interlocutore
La percezione del rischio
-La comunicazione assertiva
La comunicazione assertiva
Le quattro modalità comunicative (aggressiva, remissiva, manipolatoria, assertiva)
-Gli strumenti della comunicazione
Gli strumenti della comunicazione in materia di sicurezza
La comunicazione scritta e verbale
Requisiti in ingresso
REQUISITI TECNICNI MINIMI
Sistemi Operativi Supportati
• Microsoft Windows (7 o superiore)
• OSX (10.6 o superiore)
Browser Supportati
Supporto a novembre 2018
• Google Chrome (> 50)
• Mozilla Firefox (> 52)
• Internet Explorer (11)
• Microsoft Edge (ultima versione)
• Safari (> 9, solo su OSX aggiornato)
Impostazioni Browser
• Livello di privacy e protezione consigliati: medio, medio alta
• JavaScript abilitato
• Cookies abilitati
• localstorage abilitato
Plugin Browser
• SWF (Flash Player 10 o successivo)
Sistemi Operativi Tablet Mobile Supportati
• iOS 9
• Android 5.0
Browser Mobile Supportati
• iOS 10 o superiore
• Android: browser predefinito nella versione 4.2 e superiore
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
- Certificazione di Competenze
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà trasmessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma l’Attestato di Frequenza.
Note
Il corso è fruibile interamente in e-learning su piattaforma AIFOS interfacciata I.F.O.A. Il periodo di tempo a disposizione per concludere l’intero corso, dal momento della ricezione delle credenziali è 60 giorni.
Potrà essere richiesta l’aggiunta di giornate bonus. Per i corsi scaduti da più di un anno non verranno aggiunti giorni bonus e sarà quindi necessario, qualora l’utente voglia fruire del corso, procedere con una nuova iscrizione.
Corsi correlati
Corso operatori elettrici PES (persona esperta) PAV (persona avvertita) PEI (persona idonea)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Corso di formazione generale e specifica per lavoratori rischio basso
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna
Corso di formazione aggiuntiva sicurezza per preposti
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Corso di aggiornamento antincendio per aziende a rischio basso
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso su come ridurre lo stress lavoro correlato in situazione di emergenza sanitaria
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Corso di formazione addetti antincendio a rischio basso
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso di formazione generale e specifica per lavoratori rischio medio
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna
Corso di formazione generale e specifica per lavoratori rischio alto
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna
Corso Primo Soccorso - Gruppi B e C
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia