Educazione all’immagine – Il Segno, giocare con l’arte e con Bruno Munari

Obiettivi:
L’obiettivo del corso è plurimo:
- Fornire ai partecipanti i primi elementi di percezione e costruzione dell’immagine, a partire dal Segno e specificatamente nell’ottica della metodologia “giocare con l’arte” secondo Bruno Munari.
- Sperimentare e sviluppare nuovi strumenti e nuove ottiche di educazione. Il rapporto tra pari: con le Regole del Gioco… e il gioco delle regole.
- Riconsiderare le esperienze di vita e di lavoro quali occasioni sia di conferma che di trasformazione, dove ogni dato (ogni rapporto) può essere vissuto e riformulato nello sviluppo di un nuovo punto di vista e di una riorganizzazione dinamica, in ragione delle nuove esperienze, personali e del gruppo.
La produzione di un segno è tassello fondante per lo sviluppo del pensiero e il radicamento di questo nel percorso di vita.
In semiotica: “qualcosa che sta per qualcos'altro, a qualcuno in qualche modo". È considerato una unità di significato: un sistema, composto da un segnale, una referenza e un referente, che rinvia ad un contenuto. La semiotica studia la capacità del segno di dare la possibilità a chi interpreta di comprenderne il contenuto.
In laboratorio sono l’esperienza e il suo sviluppo a costituirne il contenuto.
Il gioco, l’apprendimento, sta nell’accostare il proprio agli altri lavori e considerare nuovi aspetti, nuovi punti di vista: pressione, spessore, forma, ripetizioni assumono, via via, diversa rilevanza , percettiva e compositiva.
NUMERO VERDE:
800 457775CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
24 ore
Destinatari
Il corso è rivolto a Docenti di Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Può inoltre risultare efficace strumento per chiunque si occupi, a vario titolo, di educazione (Educatori, Genitori, Adulti Responsabili, ecc.).
Articolando esperienze nello sviluppo cognitivo, percettivo e della manipolazione, il corso può soddisfare esigenze generali in ambito occupazionale o di ricerca di primo impiego.
Contenuti del corso
- Punto
- Insieme di Punti
- Linea
- Varianti
- Insieme di Linee
- Textures
- Frottage
- Logo
- Scrittura Illeggibile
- Filo
- Carta
- Plastica
- Legno
- Metallo
- Luce
- Vuoto
- Tic
- Smorfia
- Sottolineatura
- Linguaggio Gestuale
- Postura
- Gioco
- Rapporto Segno-Sfondo
- Linee sul foglio
- Forma Aperta
- Paesaggio
- Segno d’Arte
- Graffito
- Pennellata
- puntinismo
- Pollock
- Capogrossi
- Haring
- Vedova
- Pistoletto
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Partners
Ass. Gruppo Immagine - Mini Mu (Trieste) - www.mini-mu.it
Corsi correlati
Corso di gestione delle obiezioni e dei conflitti in elearning
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di Empowerment base in e-learning
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso per lavorare efficacemente in gruppo in e-learning
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso Employer Branding e Social Recruiting
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sulla valutazione del personale: tecniche e strumenti
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sulla gestione del gruppo di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Strumenti operativi per comunicare con efficacia (A.T. 1)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Corso sul Recruiting internazionale con web e social media
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi
Corso di Management interculturale: la gestione delle risorse umane provenienti da paesi e culture diverse
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Risorse Umane
Linea corso: Corsi brevi