Un punto vendita efficace? Il neuro-marketing nella GDO
Obiettivi:
Le finalità del percorso formativo sono:
- Strumenti concettuali e metodologici per meglio comprendere il processo decisionale dei consumatori
- Metodi per l’analisi dei comportamenti dei consumatori all’interno dei punti vendita
- Basi teorico-pratiche per sviluppare e gestire relazioni di fiducia con i propri clienti
- Metodi per perfezionare l’allestimento e il posizionamento dei prodotti nell’ottica di migliorare l’esperienza di acquisto
- Metodi per ottimizzare la comunicazione dei punti vendita in ottica neuro-cognitiva
- Prove pratiche per comprendere e limitare i costi cognitivi dei clienti e rendere il proprio punto vendita più competitivo.
Se si chiede a un cliente di un negozio quali siano stati i fattori che lo hanno spinto ad acquistare, probabilmente non saprà rispondere o darà risposte generiche. Infatti la maggior parte degli elementi che hanno determinato la sua decisione di acquisto hanno agito sul suo inconscio e non vengono esplicitati tramite i tradizionali questionari di soddisfazione.
Come fare quindi per conoscere gli aspetti su cui puntare per rendere gli spazi commerciali più efficaci? E’ attraverso le neuroscienze che possiamo comprendere il comportamento dei consumatori e agire su ciò che veramente influenza le loro decisioni di acquisto.
NUMERO VERDE:
800 457775TIPOLOGIA CORSO:
Retail, Senza stage, Corsi brevi, Standard, Non finanziato
DURATA:
16 ore
FORMULA:
Aula
MODALITÀ EROGAZIONE:
Aula
Destinatari
Il corso si rivolge a:
- Dirigenti nel settore GDO
- Responsabili marketing nel settore GDO
- Responsabili commerciali nel settore GDO
- Gestori punti vendita
- Dipendenti punti vendita
Contenuti del corso
In questo modulo il focus è sul processo decisionale del cliente. Imparare a gestire i fattori che influenzano i comportamenti e le scelte dei clienti all’interno di un esercizio commerciale è fondamentale per coordinare al meglio tutte le variabili che incidono sulla vendita e sul rapporto con il cliente.
- Come decidono le persone? Il processo decisionale del cliente.
- Come funziona il processo decisionale? Brevi cenni al funzionamento del cervello.
- E’ possibile prevedere il comportamento del cliente? Errori cognitivi e aspetti applicativi.
In questo modulo l’attenzione è rivolta al ruolo del negoziante e agli aspetti chiave che contribuiscono a definire un rapporto di fiducia con il cliente.
- Come instaurare un rapporto di fiducia con il cliente? Ruolo del negoziante e empatia.
- Cosa incide sulla fiducia del cliente? Aspettative, dopamina, ossitocina e piacere.
- Come mantenere la fiducia del cliente? Il ruolo della soddisfazione.
L’obiettivo di questo modulo è definire gli aspetti dell’allestimento che servono per incrementare i livelli di memorizzazione e suscitare emozioni positive nel cliente.
- Come interpretare il cliente? Elementi chiave e alcuni esempi pratici.
- Come rendere il proprio punto vendita “memorabile”? Il ruolo delle percezioni sensoriali e delle emozioni.
4. Aspetti critici dei punti vendita: Costi cognitivi del cliente, marketing, strategia e incentivi.
Il modulo serve per approfondire le tematiche relative alla gestione dei punti vendita. Adottando la prospettiva del cliente, l’obiettivo è individuare le strategie commerciali per supportare e facilitare il cliente nelle sue decisioni di acquisto.
- Cosa spinge il cliente a visitare un negozio? Obiettivi e costi cognitivi delle persone.
- Come si comportano i clienti nel mio punto vendita? Applicazioni pratiche di analisi del consumatore.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Vendere all'estero il Made in Italy alimentare: strumenti di commercio internazionale
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
DIGITAL MARKETING: strumenti per ottimizzare la visibilità dell'azienda online
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso LinkedIn for business
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso base di tecniche e psicologia della vendita
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
FASHION 4.0. Comunicazione Digitale e Social Media Marketing per la promozione ernl'internazionalizzazione
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Corso base Social Media Marketing e Digital Branding
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Marketplace e social network: i nuovi strumenti di vendita digitale
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso avanzato Social Media Marketing e Digital Branding
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Corso sui metodi di gestione del tempo e comunicazione efficace in azienda
Categoria: Senza stage
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Marketing/Comunicazione/Vendite
Linea corso: Corsi brevi