Corso assistenza di base alla persona (formazione per giovani NEET immigrati) – Programma Garanzia Giovani

Obiettivi:

Il corso, rivolto a giovani NEET immigrati, ha l’obiettivo di consentire agli allievi di acquisire le competenze per l’assistenza di base alla persona nelle attività di vita quotidiana e nelle attività domestiche e igienico sanitarie.

Consentirà inoltre di migliorare la comunicazione da un punto di vista interculturale, ai fini di poter migliorare le relazioni di lavoro tra persone di culture differenti.

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
180 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è destinato ai Giovani NEET immigrati (Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani Puglia.

Competenze in uscita

Al termine del percorso formativo i corsisti avranno acquisito le conoscenze teoriche necessarie per maturare le seguenti competenze tecniche:

  • Assistere la persona nella attività della vita quotidiana
  • Prestare supporto nelle attività domestiche e igienico sanitarie
  • Confrontarsi con la dimensione culturale e con le tecniche di comportamento
  • Migliorare le relazioni di lavoro tra persone di culture different
  • Realizzare uno strumento pratico per il vocabolario tecnico della professione
  • Simulare conversazioni utilizzando il vocabolario relativo all' ambito specifico di lavoro
 

Contenuti del corso

  • Elementi di base di comunicazione;
  • Elementi di primo soccorso, sicurezza e prevenzione; 
  • Nozioni base di psicologia e tecniche di ascolto; 
  • Nozioni elementari su patologie e sintomatologie per monitorare le condizioni generali dell'assistito; 
  • Nozioni generali di igiene della persona per garantire un adeguato stato di benessere e pulizia dell'assistito;
  • Procedure e tecniche standard per dispensare cure igieniche allo scopo di garantire un appropriato livello assistenziale di base;
  • Tecniche e modalità per la movimentazione della persona parzialmente autonoma o inferma, funzionali a evitare danni e/o infortuni all'utente e allo stesso addetto
  • Caratteristiche e modalità di conservazione dei prodotti alimentari; 
  • Caratteristiche generali e di utilizzo di prodotti per la pulizia di ambienti, arredi, stoviglie, elettrodomestici; 
  • Modalità di lavaggio e stiratura dei capi di abbigliamento; 
  • Norme generali di utilizzo degli elettrodomestici e di sicurezza domestica; 
  • Principi fondamentali di igiene alimentare per gestire correttamente la preparazione dei pasti;
  • Principi fondamentali per l'approvvigionamento domestico al fine di consentire una gestione ottimale della spesa; 
  • Procedure per la prevenzione di incidenti domestici nel contesto domiciliare;
  • Strumenti e modalità per il dosaggio degli alimenti 
  • La propria cultura, l'estraneità culturale, il filtro culturale; 
  • Confrontarsi con la dimensione culturale e con le tecniche di comportamento; 
  • Confrontarsi con i diritti ed i doveri; 
  • Confrontarsi con il tempo e la programmazione del tempo nelle diverse culture; 
  • Vivere e lavorare nel paese ospitante; 
  • La comunicazione diretta e indiretta; 
  • L'approccio mentale e pratico al mondo del lavoro italiano ed i relativi comportamenti delle persone coinvolte nel processo; 
  • Come migliorare le relazioni di lavoro tra persone di culture differenti; 
  • Come avvantaggiarsi delle diversità culturali per gestire approcci e competenze di vario tipo
  • Presentazione del Settore lavorativo per il quale viene erogata la formazione linguistica orientata al lavoro; 
  • Attività pratica basata sulla ricerca della corrispondenza tra Parole e Immagini di uso quotidiano;
  • Realizzazione di uno strumento pratico per il vocabolario tecnico della professione; 
  • Simulazioni e conversazioni utilizzando il vocabolario relativo all'ambito specifico di lavoro
 

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Il corso prevede lo svolgimento di 180 ore di formazione d’aula.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa