Corso sul ruolo del RLS nella gestione dell’emergenza sanitaria

Obiettivi:

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) svolge una funzione centrale per il funzionamento del sistema di salute e sicurezza in ambito aziendale. Il suo ruolo è divenuto ancora più strategicamente rilevante nella fase di organizzazione e gestione  post emergenziale.

Essa infatti costituisce un momento particolarmente delicato, in cui l’esercizio del ruolo assume una funzione strategicamente rilevante sia nei confronti dell’impresa che dei lavoratori, deve infatti gestire due aspetti, complementari, ma inscindibili. Dal lato più specificamente tecnico,  deve essere revisore e garante, insieme alle altre figure preposte, della corretta applicazione da parte delle aziende degli obblighi definiti dai DPCM e dalle diverse Ordinanze regionali.

Tali disposizioni impegnano i datori di lavoro a garantite la revisione critica  delle condizioni presenti, esplorando nel concreto le eventuali possibilità di contagio in ogni specifico luogo di lavoro. In base a dette indicazioni, a tutte le imprese è stato fatto obbligo di soddisfare le normative con la redazione di un “Protocollo anti-contagio”. L'RLS deve quindi prenderne visione e verificarne l’applicazione.

In questo specifico momento, il ruolo dell'RLS si riconferma come quello di garante della regolarità di applicazione delle procedure a tutela dei propri rappresentati, vigilando anche sull’applicazione delle nuove obbligazioni.

Ancor più delicata si rivela la funzione relazionale dell'RLS cui spetta l’onere di informare, come loro rappresentante i lavoratori. Egli deve infatti fornire corrette ed esaustive informazioni, contestare le fake news, contenere gli allarmismi e contribuire a ripristinare un clima di corretta gestione dei comportamenti, dissuadendo da sterili allarmismi (sopravalutazione del rischio) o da avventate sottovalutazioni.

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
TIPOLOGIA
Aggiornamenti obbligatori
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
Webinar
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
4 ore
CONDIVIDI
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni

Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333