Corso sui diritti e i doveri dei lavoratori in materia di privacy in relazione allo smart working ed all’applicazione dei presidi anti-Covid-19

Obiettivi:
La forma di lavoro agile (smart working), che moltissime aziende hanno adottato in questo periodo di emergenza per poter garantire una continuità operativa, ha implicato un massiccio uso dei nuovi strumenti digitali e ha richiesto una riorganizzazione dei modelli organizzativi e lavorativi. Tra questi, non bisogna dimenticare il GDPR, il General Data Protection Regulation, ovvero il nuovo Regolamento europeo in tema di protezione della privacy entrato in vigore il 25 maggio 2018.
La normativa Privacy ha coinvolto le aziende a suo tempo a riorganizzare l’impostazione della gestione dei dati personali dei propri dipendenti e dei propri clienti e partners in modo da tutelare adeguatamente tutte le informazioni in proprio possesso.
Un lavoratore che prosegue il proprio lavoro da casa, in smart working, ha normalmente accesso a moltissimi dati aziendali, così come avveniva in ufficio: documenti, database, contatti dei clienti, offerte e via discorrendo. Ma nel caso del lavoro agile, li maneggia con strumenti diversi da quelli che utilizzava nella propria sede lavorativa: computer personale, tablet, cellulare come supporti ma anche strumenti di collaborazione digitale come cartelle in Cloud, strumenti di videoconferenza, live chat con i colleghi. E ancora: connessione ad internet personale e accesso ai dati aziendali attraverso connessioni VPN. È ovvio che siamo di fronte ad un problema di trattamento dei dati e di corretta gestione degli stessi.
Il corso si focalizza sull’individuazione degli obblighi in tema di corretto trattamento dei dati incombenti:
- sul DL e sui lavoratori nelle fasi caratterizzanti l’esecuzione della prestazione di lavoro da remoto secondo quanto disposto dal GDPR, dal D.Lg.s 196/2003, dalle Linee Guida del Comitato Europeo per la protezione dei dati e dai provvedimenti del Garante Privacy italiano;
- sui soggetti in posizione di garanzia (DL, dirigente, preposto, coordinatore, etc) e, in generale, sui lavoratori, in applicazione della normativa emergenziale varata per contrastare il contagio da Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Destinatari
Il corso è rivolto a Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, RLS, Responsabili del Personale.
Contenuti del corso
- analisi della normativa;
- analisi degli orientamenti giurisprudenziali
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione formatori sicurezza sul lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso Work-life Balance: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sugli ambienti e i luoghi di lavoro: clima e microclima
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso Stress Management and Burnout Prevention: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di formazione generale e specifica per lavoratori rischio medio
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi