Corso sugli aspetti giuridico organizzativi del Sistema Unico Integrato (SUI) per coordinare i modelli di gestione volontari e cogenti (231, 81/08, GDPR, 45001, 27001, 37001)

Obiettivi:
Il corso punta a fornire ai partecipanti una conoscenza teorico pratica della metodologia di progettazione ed implementazione di un Sistema Unico Integrato (SUI) avente ad oggetto modelli organizzativi cogenti e volontari. L'attività formativa mira all’apprendimento dei principali ruoli che operano all’interno dell’equipe del CCO (Chief Compliance Officer).
Il partecipante, sia esso lavoratore dipendente o consulente, al termine del percorso formativo avrà acquisito la conoscenza delle principali metodologie di progettazione e implementazione di un Sistema Unico Integrato relativo a sistemi di gestione cogenti e volontari e del ruolo del Chief Compliance Officer. Ciò permette al partecipante di acquisire conoscenze sempre più richieste in ambito aziendale privato e pubblico.
Destinatari
Il corso è rivolto ad ASPP, RSPP, CSP, CSE, lavoratori dipendenti (impiegati, quadri, manager, top manager), consulenti del lavoro, avvocati, esperti nel settore dell’organizzazione aziendale, professionisti in genere che operano nei seguenti settori: sicurezza sul lavoro, ambiente, legale, organizzativo, compliance, risorse umane.
Contenuti del corso
- Il ciclo Plan-Do-Check-Act applicato all’insieme di modelli integrati;
- L’individuazione del particolare “contesto”;
- ISO 31000;
- Il concetto di ‘rischio’;
- Individuazione e valutazione dei rischi;
- Gestione dei rischi;
- La rielaborazione della fase di pianificazione in ottica integrata;
- La metodologia di ottimizzazione dei processi e delle funzioni dei diversi modelli organizzativi;
- L’approntamento di presidi e momenti di verifica nel sistema integrato;
- Le modalità di implementazione delle azioni correttive;
- Le modalità di reporting;
- Le affinità sul piano dei principi progettuali tra sistemi di gestione cogenti e volontari;
- L’approntamento di un Sistema Unico Integrato.
- Il CCO punto di raccordo di tutti i soggetti che svolgono funzioni di supervisione nei diversi modelli organizzativi;
- Il sistema dei flussi informativi tra organi di supervisione e CCO;
- Le attività di coordinamento dirette dal CCO (es: riunioni, comunicazioni on line, etc);
- La costituzione di un comitato di coordinamento presieduto dal CCO;
- Le regole di funzionamento del Comitato di coordinamento;
- Le attività di verifica del CCO del Sistema Unico Integrato affiancato dai vari organi di supervisione;
- L’equipe del CCO: ruoli, funzioni, etc;
- Il ruolo del CCO in relazione allo svolgimento degli audit interni ed esterni;
- Cenni in merito alle metodologie di comunicazione da implementare;
- Studio di un caso con esercitazione in merito alle attività di base da progettare e implementare.
- Analisi dei principali orientamenti giurisprudenziali;
- Role Playing e conclusioni.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione formatori sicurezza sul lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso Work-life Balance: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sugli ambienti e i luoghi di lavoro: clima e microclima
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena, Reggio Emilia
Corso Stress Management and Burnout Prevention: aggiornamento per RLS, RSPP e datori di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di formazione generale e specifica per lavoratori rischio medio
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Salute e Sicurezza sul Lavoro
Linea corso: Corsi brevi