Corso Customer Care per la gestione dell’e-commerce

loghi enti finanziatori corso

Organizzazione del corso

Il corso si svolgerà  la mattina, in orario 9:00 - 13:00, nelle seguenti giornate:

- LUNEDI 30 OTTOBRE

- GIOVEDI 2 NOVEMBRE

- VENERDI 10 NOVEMBRE

- VENERDI 17 NOVEMBRE 

- LUNEDI 20 NOVEMBRE 

- MARTEDI 21 NOVEMBRE 

- MERCOLEDI 22 NOVEMBRE 

- GIOVEDI 23 NOVEMBRE 

- LUNEDI 27 NOVEMBRE 

- MARTEDI 28 NOVEMBRE 

- MERCOLEDI 29 NOVEMBRE

- GIOVEDI 30 NOVEMBRE

Obiettivi:

Questo corso ha l’obiettivo di formare professionalità specializzate nella cura del cliente nel contesto delle vendite online, in grado di seguire il cliente nelle diverse fasi del suo viaggio, di fidelizzarlo, di gestire e risolvere le problematiche legate ai reclami o ai resi, di utilizzare i sistemi digitali per la gestione dei contatti commerciali, di misurare e monitorare la soddisfazione del cliente e di raccogliere e analizzare i dati orientati alla definizione di una strategia comunicativa e di marketing. 

Per le imprese inserire figure professionali con competenze nel customer care per l’e-commerce significa avere risultati concreti in tempi brevi, migliorando l’esperienza vissuta dai clienti, aumentandone la soddisfazione, fidelizzandoli e convertendo i nuovi potenziali clienti in clienti reali, contribuendo al successo del business aziendale.


APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il percorso è rivolto persone, residenti e/o domiciliate in Regione Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione e che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione di tutti i settori produttivi, delle filiere manifatturiere e dei servizi connessi e delle filiere del terziario.

Non potranno essere destinatari delle opportunità finanziate a valere sul presente Invito i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.

Cosa imparerai a fare

Al termine dell'attività i partecipanti saranno in grado di apportare in azienda soluzioni innovative, in grado
di rispondere alle esigenze del cliente che richiede servizi sempre più veloci e risposte pertinenti, dando un supporto completo sui diversi canali digitali, in grado di raccogliere feedback e opinioni, così da plasmare un supporto personalizzato.

L’acquisizione delle competenze tecniche sopra descritte favorirà lo sviluppo di abilità e capacità cosiddette “trasversali” che sosterranno l’approccio digitale e “green” con lo scopo di garantire un accrescimento dell’efficienza operativa e comportamentale dei partecipanti.

Requisiti in ingresso

A questo progetto possono accedere diplomati e laureati provenienti da tutte le aree disciplinari e coloro che sono occupati all’interno di uffici customer care, commerciali ed e-commerce, marketing, comunicazione. Come competenze tecniche è richiesta una conoscenza base di informatica, dall’uso autonomo del pc e di internet alla conoscenza di programmi informatici come fogli di calcolo per la gestione dei dati. La condizione occupazionale è ininfluente ai fini dell’ammissibilità al percorso.

Il corso è utile sia per chi è in cerca di occupazione e vuole essere pronto e operativo sui temi della transizione digitale e verde e trasformazione degli ecosistemi industriali, sia per coloro che lavorano e vogliono avere maggiori conoscenze anche in prospettiva di un cambio mansione/avanzamento.

Per accedere al percorso, non essendo previsto un test di livello in ingresso, si procederà alla verifica dei requisiti formali e sostanziali attraverso un colloquio orientativo individuale, dove si verificheranno anche i livelli base di informatica e dell’uso del PC. Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili.


Sbocchi occupazionali

Il corso Customer care per la gestione dell’e-commerce forma un esperto specializzato nella cura del cliente per l’e-commerce, in grado di seguire il cliente nelle diverse fasi del suo viaggio, di fidelizzarlo, di gestire e risolvere le problematiche legate ai reclami o ai resi, di utilizzare i sistemi digitali per la gestione dei contatti commerciali, di misurare e monitorare la soddisfazione del cliente e di raccogliere e analizzare i dati orientati alla definizione di una strategia di marketing.

Possono inserirsi negli uffici customer care, commerciali, marketing delle aziende del settore manifatturiero o nelle agenzie di comunicazione. È rivolto a chi è in cerca di lavoro e desidera inserirsi con competenze innovative e per chi già lavora e vuole approfondire le proprie conoscenze.


Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Al superamento del 70% delle ore di frequenza verrà rilasciato attestato di frequenza al corso.

Estremi finanziamento

Il corso fa parte dell’Operazione "I nuovi paradigmi sostenibili per la logistica, l'energia e l'ambiente". (Op RIF PA 2022-18769/RER) approvata con DGR n° 447/2023 del 27/03/2023.

Note

Le edizioni potranno essere attivate ricorrendo alla formazione a distanza ma a fronte di specifica richiesta dell’utente è garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formativi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Cento; Forlì-Cesena, Ravenna.

Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:

  • copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
  • copia della Carta d'identità fronte e retro.
  • copia del CV

Partners

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?