Corso addetto all’accoglienza turistica – Programma Garanzia Giovani

Obiettivi:
Obiettivo del corso per addetto all'accoglienza turistica è consentire ai giovani NEET di acquisire le competenze per ricoprire il ruolo di operatore/operatrice per il servizio di accoglienza.
I corsisti apprenderanno come acquisire prenotazioni, gestire reclami e occuparsi delle attività di segreteria amministrativa. Sapranno, inoltre, orientare i clienti nelle scelte, cercando d'interpretare e soddisfare le loro esigenze.
Previo superamento test, sarà rilasciato l’ attestato di sicurezza sui luoghi di lavoro
Destinatari
Il corso è destinato a tutti i Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani Puglia.
Competenze in uscita
Al termine del percorso formativo i corsisti avranno acquisito le conoscenze teoriche necessarie per maturare le seguenti competenze tecniche:
- accogliere il cliente al ricevimento;
- interagire con gli addetti al reparto piani;
- acquisire prenotazioni;
- espletare attività di segreteria amministrativa.
Contenuti del corso
- Accogliere il cliente al ricevimento;
- Accompagnare il cliente nella camera assegnata con particolare attenzione per le utenze con esigenze speciali (disabili, anziani, persone svantaggiate, ecc.);
- Evadere le richieste della clientela prendendo contatto con enti, servizi e fornitori esterni alla struttura ricettiva;
- Interagire con gli addetti al reparto piani in modo da assicurare la corretta gestione delle attività di consegna e ritiro dei bagagli dei clienti e per ottenere la situazione aggiornata degli interventi di pulizia effettuati per garantire la gestione corretta dei check-in;
- Leggere il planning delle prenotazioni per assegnare le camere a seconda delle richieste pervenute e delle disponibilità
- Aggiornarsi sugli eventi fieristici, congressuali, ecc..., presenti sul territorio e modulare l'offerta di vendita;
- Comunicare ai reparti interessati (ricevimento e piani) le prenotazioni, al fine di avere sempre le disponibilità delle camere e delle sale comuni;
- Gestire le attività di vendita dei servizi proponendo offerte competitive;
- Interagire con il capo ricevimento (tecnico servizi al ricevimento) e aggiornarlo sulle richieste di prenotazioni delle camere e sale comuni.
- Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale e delle tecniche di riordino degli spazi di lavoro;
- Applicare criteri per la selezione, la raccolta, l'organizzazione, l'archiviazione delle informazioni cartacee e elettroniche;
- Applicare le principali procedure amministrative per inserire correttamente le attività svolte;
- Emettere fatture e/o ricevute fiscali e riscuotere i pagamenti;
- Mantenere le relazioni con i principali clienti e fornitori per le questioni amministrativo-contabili;
- Produrre e archiviare materiali e documenti, compresi quelli contabili, in un formato appropriato anche in riferimento alla tipologia di utenza;
- Svolgere attività caratterizzanti il back-office coordinandosi con le altre figure operative della struttura;
- Usare il pc e i programmi applicativi della contabilità
- formazione generale a tutti i lavoratori, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio basso in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Il corso prevede lo svolgimento di 200 ore di formazione in aula.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori





Corsi correlati
Corso sulla Leadership: la Soft Skill strategica per la gestione dei collaboratori
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Corso Project Management
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Corso Project Professional (Microsoft) per la gestione dei progetti complessi
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Corso gestione dei processi aziendali e lavorativi - Programma GOL Milano
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Milano
Modalità:
Corso di organizzazione aziendale base in e-learning
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso di Problem Solving base in e-learning
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso Time Management base in e-learning
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso sull'approccio Creative Thinking con metodologia Lego Serious Play
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Corso di Problem Solving & Analytical Thinking
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Management/Organizzazione/Qualità
Linea corso: Corsi brevi
Modalità: