Corso rischi per la salute indotti dai dispositivi digitali – Programma Digitize

Il percorso “Rischi per la salute indotti dai dispositivi digitali”, riconducibile alla macro-area “4 -Sicurezza”, del progetto ''DIGITIZE: competenze digitali e lavoro'', si propone di fornire competenze che riguardano la prevenzione di rischi legati all’utilizzo della tecnologia per la salute fisica e psicologica.
Il macro-obiettivo formativo è quello di fornire gli strumenti di base per proteggere sé stessi e gli altri da possibili pericoli in ambiente digitale. Alla fine del corso i partecipanti saranno quindi consapevoli dei vantaggi dell’utilizzo della tecnologia per la promozione del benessere e dell’inclusione sociale.
Il percorso formativo fornisce competenze, abilità e attitudini per applicare le condotte basilari volte alla protezione della salute fisica e psichica della persona. La protezione degli strumenti, così come della persona in ambito digitale, è una competenza fondamentale nel mondo del lavoro ed extra lavorativo. Il corso non mira a fornire competenze specialistiche, ma fornisce competenze chiave per l’occupabilità della persona.
Organizzazione del corso
A chi è rivolto
I potenziali partecipanti sono:
- persone non occupate che hanno assolto l'obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione;
- persone che in esito al percorso di assessment, nella responsabilità di un operatore di un Centro per l'Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1- Reinserimento occupazionale del programma GOL.
I partecipanti devono essere residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna prima dell’iscrizione al corso.
Cosa imparerai a fare
- Essere in grado di applicare misure di monitoraggio e limitazione dell’utilizzo della tecnologia digitale;
- Essere in grado di riconoscere tecniche di manipolazione volte a indebolire o manipolare la capacità decisionale degli individui online;
- Essere in grado di applicare e seguire strategie di protezione volte all’arginare condotte dannose online.
Requisiti in ingresso
Per il corso in oggetto non sono previste conoscenze pregresse da avere in fase di accesso.
Per questo corso è consigliabile possedere un livello base di utilizzo degli strumenti digitali.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Operazione Rif. PA 2022-18648/RER approvata con DGR 35 del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Note
Il progetto si propone di facilitare il partecipante all’acquisizione di un livello intermedio in ambito digitale nell’area Sicurezza: è possibile integrarlo con altri corsi presenti nell’Operazione. Di seguito, si suggeriscono alcuni progetti a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Uso responsabile e consapevole dei social media (Area sicurezza) livello Intermedio - 32 ore
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
- copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
- copia della Carta d'identità
- copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)