Corso per Web Developer – Programma Garanzia Giovani

Obiettivi:
Il corso Web Developer, rivolto a giovani NEET pugliesi, ha come obiettivo quello di ampliare le conoscenze e favorire l’acquisizione di nuove competenze nella progettazione e realizzazione di siti web, applicazioni desktop, App Mobile e videogames tramite l’uso del linguaggio di programmazione Java e al loro collegamento alle basi di dati mediante l’uso di MySQL.
Destinatari
Il corso è destinato a tutti i Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani Puglia.
Competenze in uscita
Al termine del percorso formativo i corsisti avranno acquisito le conoscenze teoriche necessarie per maturare le seguenti competenze tecniche:
- Essere in grado di progettare un sito web in relazione ai bisogni del cliente finale;
- Essere in grado di riconoscere le principali caratteristiche della programmazione Front End, Back End;
- Essere in grado di programmare righe di codice utili alla realizzazione di un sito web tramite l'uso di linguaggi di programmazione quali HTML5, CSS e Javascript;
- Essere in grado di gestire basi di dati tramite il linguaggio MySQL;
- Essere in grado d'integrare pagine web dimaniche con database attraverso l'uso del lingiaggio di scripting; PHP
- Essere in grado di costruire siti web attraverso la piattaforma Wordpress;
- Essere in grado d'indicizzare correttamente un sito per i motori di ricerca attraverso le tecniche SEO.
Contenuti del corso
- Introduzione alle reti client server – 2 ore
- Suite di protocolli TCP/IP – 4 ore
- Fondamenti di indirizzamento IP – 4 ore
- Hosting e webserver – 2 ore
- Introduzione agli ambienti di sviluppo – 4 ore
- Introduzione al linguaggio e alla sintassi di Markup HTML – 2 ore;
- Hello HTML!, creare la prima pagina;
- Introduzione agli editor, agli strumenti di sviluppo e al browser di navigazione web;
- Elementi per il testo in HTML: Elementi e Tag in HTML, Gli attributi, Titoli, Paragrafi e formattazione del testo, Commenti in HTML, Gestione delle tabelle;
- Ipertesto ed elementi multimediali: I link in HTML, Percorsi assoluti e relativi, I link e i loro attributi, Inserire e gestire le immagini, Includere file audio e file video;
- L’HTML e i fogli di stile CSS: separare il layout dal contenuto;
- Gestire lo sfondo e le caratteristiche del testo in un documento HTML;
- Implementare le tabelle: Le tabelle, Gli Attributi, Impaginare un layout con le tabelle;
- I forms: Creazione di un modulo, Strutture delle tag, I bottoni (sumbit, reset, button, image) in HTML, Gestire il testo, Consentire delle scelte (checkbox, radio, select);
- Il CSS e i documenti HTML: Classificazione degli elementi HTML e albero del DOM, I CSS: regole, proprietà, commenti, valori e unità di misura, Inserire i fogli di stile CSS in un documento;
- Selettori e pseudo elementi: . I selettori CSS: universale, di tipo, id, classi, di combinatori o di relazione, di attributo;
- Le pseudo-classi e gli pseudo-elementi, ereditarietà, cascata, conflitti tra gli stili;
- Il box model con CSS;
- Gestire le proprietà di base di una pagina HTML con i CSS: Margini, padding, Bordi e outline, il colore, lo sfondo;
- Visualizzazione e posizionamento degli elementi nella pagina: Display, Float e clear, Posizionare gli elementi con il CSS, Z-index, visibility, clip;
- Gestione del testo ed altri elementi tipografici;
- Introduzione a Javascript: editor, interprete o compilatore?, debugger, ECMAScript 6, librerie e codice;
- Gli elementi di base del linguaggio Javascript: Commenti, punti e virgola e maiuscole, 6. Stringhe, numeri e altri tipi di dati JavaScript, Variabili, costanti e dichiarazioni, Espressioni e operatori, Conversioni tra tipi di variabili, Definire Array in JavaScript;
- Controllo di flusso: If, If-else e switch-case, While e do-while, le iterazioni base, I cicli for, Break e continue
- Introduzione alle funzioni in javascript: Le funzioni fondamentali, variabili locali e globali, Funzioni; predefinite;
- Introduzione a oggetti e API native di JavaScript: proprietà, metodi, this, Object, Number, Math e funzioni matematiche in JavaScript, Stringhe in JavaScript, l'oggetto String, Template String, RegExp e le espressioni regolari, Date e orari con JavaScript, Array in JavaScript, l'oggetto e i metodi built-in, Typed Array, Map e Set;
- Oggetti e Programmazione Object Oriented in Javascript: Introduzione alla programmazione Object Oriented e agli oggetti in Javascript, Costruttori, prototipi ed ereditarietà, Prototipi e classi, Refection in Javascipt, L’oggetto reflext, La classe Proxy, Symbol, Serializzare gli oggetti in Javascript, gestione delle eccezioni;
- Introduzione al design pattern in Javascript: Singleton Pattern, Factory Pattern, Module Pattern, I moduli, Adapter e Facade Pattern, MVC/MVVM Pattern;
- Browser API: Browser API, Oggetto Window, Gestire lo schermo del device, pop-up e finestre di dialogo, controllo della navigazione e gestione dei timer, L’oggetto navigator;
- Document Object Model API: DOM, Document Object Model, getElementById e querySelector, selezionare e modificare gli elementi del DOM, Navigare i nodi del DOM, aggiungere e rimuovere elementi;
- Eventi: Eventi del DOM (browser e device), L'oggetto event e this e il flusso di propagazione degli eventi nel DOM, Load, scroll e resize: eventi di "interfaccia”, Dal click al MouseEvent: l'interazione con il mouse, Drag and drop, Eventi della tastiera, Mutation observer e mutation event;
- Form, UI e gestione dei dati: Form e dati della UI, Controlli e valori, Inizializzare un form, default e reset, Validare un form in JavaScript, Invio ed elaborazione dei dati di un form;
- Image API: Gestire le immagini, Le immagini SVG, Carnavas API;
- API di comunicazione: Ajax e JavaScript, Fetch API, Server-Sent Events (EventSource), WebSocket;
- Mobile Device API: Device orientation API, Geolocation API, Touch API;
- Storage API: Web Storage API, Indexed Database API;
- File API: Accesso ai file, L'oggetto FileReader, I Blob.
- Introduzione a SQL;
- Eeb, Database e DBMS;
- Il modello relazionale in SQL;
- Strumenti per interagire con un DBMS;
- Creare un database;
- Popolare un database;
- SELECT, interrogare un database;
- Ricerca, filtraggio e ordinamento;
- GROUP BY e funzioni di aggregazione;
- UPDATE: modificare i dati con SQL;
- DELETE, eliminare i record dalle tabelle;
- Subquery;
- Le transazioni;
- Trigger;
- Funzioni e procedure;
- Modificare la struttura del database.
- Introduzione a PHP e allo sviluppo di applicazioni Web server side: impostare un ambiente di sviluppo PHP in Windows, PHP e HTML;
- Variabili, tipi di dato, operatori: Tipi di dati in PHP, Le variabili, le costanti, le espressioni, gli operatori aritmetici, gli operatori logici e di confronto in PHPStrutture di controllo e cicli: If, else, istruzioni condizionali in PHP, Istruzione Switch e operatore ternario, I cicli PHP: for, while e do, Ciclo foreach in PHP, gestire i cicli con break e continue;
- Gestire testi e lavorare con le stringhe;
- Le espressioni regolari in PHP;
- Array e funzioni: Array in PHP, Le funzioni PHP per gestire gli array, . Funzioni personalizzate, Scope delle variabili e inclusione dei file, Validazione dei dati in PHP;
- I metodi: Le richieste http, gestire i cookie, gestire le sessioni;
- Cifrature e Hashing;
- PHP e formati d'interscambio: Funzioni PHP per JSON, Generare file JSON da database, Funzioni PHP per XML, Generare file XML;
- PHP e File System: Gestire i file con PHP, Manipolare le immagini con PHP Realizzare un sistema CAPTCHA con PHP, Inviare email con PHP, Distribuire applicazioni PHP;
- PHP e Web Service;
- Introduzione a Wordpress: Installare Wordpress, Il file wp-config.php, la Dashboard, Il menù impostazioni;
- Gestione dei contenuti: Organizzazione dei contenuti in WordPress, Gestire i post con WordPress, Tassonomie, tag e categorie, I Custom Field, Gestire le pagine, i file multimediali e i commenti in WordPress, I menu di navigazione;
- Plugin e pagine: I plugin di Wordpress, Widget, Shortcode, Custom Post Type, Custom Taxonomy, Custom Field, REST API;
- I Temi e i Widgets in Wordpress;
- Gestione degli utenti e dei privilegi in Wordpress;
- Wordpress multisite: Introduzione e installazione del Network, Gestione siti web e utenti, temi, plugin e impostazioni;
- Wordpress in produzione: la scelta del servizio di hosting, la migrazione, Esportazione file e database, Importazione dati e configurazione;
- Ottimizzazione e prestazioni: Google Pagespeed Insights, gestione delle immagini, Above the Fold, differimento e minificazione delle risorse, Cache del browser, gestione dei plugin di wordpress;
- Wordpress e Docker;
- Localizzazione, georeferenza e internazionalizzazione: creare un sito multilingua con Wordpress, Localizzazione di temi, plugin, widgets e menù di navigazione, creazione di contenuti in multilingia;
- Wordpress in un ambiente di hosting gestito: installazione autogestita Vs. piattaforme gestite, Gli aggiornamenti di WordPress in un ambiente hosting gestito, Testare WordPress in un’area di staging, backup e ottimizzazione del sito;
- Introduzione al SEO – Search Engine Object;
- Panoramica sui Plugin SEO per Wordpress: WordPress SEO by Yoast, HeadSpace2, SEO Ultimate, Platinum SEO Pack;
- Yoast SEO: installazione e configurazione, menù impostazione, console di ricerca e funzionalità social;
- Le statistiche in WordPress;
- Statistiche WordPress in-site;
- WordPress e Google Analytics;
- Plugin SEO di Google.
- Formazione sicurezza generalista;
- Formazione sicurezza a rischio basso.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Il corso della durata di 200 ore è suddiviso in 80 ore d'aula e 120 ore di laboratorio.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori





Corsi correlati
Corso Art&Design: impara a comunicare attraverso l'immagine - Programma Garanzia Giovani NEET
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso gli assistenti virtuali - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso gli strumenti di comunicazione digitale - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso la narrazione sui social - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso Videomaking - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso Grafica Pubblicitaria: Photoshop, Illustrator, Indesign (Adobe)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso il digitale per la ricerca di lavoro - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso grafica digitale – Strumenti online
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso crea video che ispirano: il potere della creatività su TikTok - Programma Garanzia Giovani NEET
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità: