Corso gli assistenti virtuali – Programma Digitize

Obiettivi:
II percorso “Gli assistenti virtuali”, riconducibile alla macro-area “1 -Alfabetizzazione su informazione e dati”, del progetto ''DIGITIZE: competenze digitali e lavoro'', si propone di fornire le competenze di base che riguardano l’interazione con gli assistenti digitali per la ricerca di dati e informazioni e le conoscenze riguardanti le loro funzionalità di base.
Il macro-obiettivo atteso è quello di fornire gli strumenti per una gestione rapida, e allo stesso tempo sicura, di una ricerca di informazioni semplici. Alla fine del corso, i partecipanti saranno inoltre in grado di utilizzare questo tipo di tecnologia a supporto dello svolgimento di attività di base in ambito professionale ed extra professionale.
L’alfabetizzazione nell’uso del dato è un requisito fondamentale per qualunque persona in ogni ambito lavorativo, vista la necessità di ogni impresa di lavorare online e in considerazione della mole d'informazioni presenti e della necessaria capacità di saper analizzare quanto trovato. Il corso non mira a fornire competenze specialistiche, ma fornisce competenze chiave per l’occupabilità della persona.
Destinatari
I potenziali partecipanti sono:
- persone non occupate che hanno assolto l'obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione
- persone che in esito al percorso di assessment, nella responsabilità di un operatore di un Centro per l'Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale del programma GOL.
I partecipanti devono essere residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna prima dell’iscrizione al corso.
Competenze in uscita
- Essere in grado di scegliere il motore di ricerca che più probabilmente soddisfa le proprie esigenze informative, in quanto motori di ricerca diversi possono fornire risultati diversi anche per la stessa query.
- Sapere come formulare query di ricerca per ottenere l'output desiderato quando si interagisce con agenti conversazionali o altoparlanti intelligenti (es. Siri, Alexa, Cortana, Google Assistant), riconoscendo che, affinché il sistema sia in grado di rispondere come richiesto, la domanda deve essere inequivocabile e pronunciata chiaramente in modo che il sistema possa rispondere.
- Sviluppare metodi di ricerca efficaci per scopi personali (ad es. per sfogliare un elenco dei film più popolari) e professionali (ad es. per trovare annunci di lavoro appropriati).
Contenuti del corso
Requisiti in ingresso
Per il corso in oggetto non sono previste conoscenze pregresse da avere in fase di accesso.
Questo breve questionario da compilare ha come unico scopo verificare il livello di autonomia/padronanza digitale.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Operazione Rif. PA 2022-18648/RER approvata con DGR 35 del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Note
Il progetto si propone di facilitare il partecipante all’acquisizione di una padronanza base in ambito digitale nell’area Alfabetizzazione su informazioni e dati: è possibile integrarlo con altri corsi presenti nell' Operazione.
Di seguito si suggeriscono alcuni progetti a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- Navigare nel mondo delle informazioni (Area Alfabetizzazione su informazioni e dati) livello Base 32 ore
- Proteggere i dati personali. (Area Sicurezza) livello Base - 16 ore
- Come proteggere smartphone, tablet, PC (Area Sicurezza) livello Base - 32 ore
- Scegliere l'hardware e il software più adatto (Area Risoluzione problemi) livello Base - 32 ore
- Gestione di ricerche complesse: gli strumenti digitali e informatici (Area Alfabetizzazione su informazioni e dati) livello Intermedio - 32 ore
Enti Finanziatori



Corsi correlati
Corso gli strumenti digitali per il CV: infografiche e videocurriculum – Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso rischi per la salute indotti dai dispositivi digitali - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso scegliere il portale più adatto ai miei bisogni - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso scegliere l'hardware e software più adatto - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso uso di software per la gestione dei progetti - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso aspetti normativi del GDPR - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso IoT Fundamentals (Cisco Networking Academy Program)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso Grafica Pubblicitaria: Photoshop, Illustrator, Indesign (Adobe)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso Power BI e DAX: analisi e presentazione dei dati in ambito aziendale
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità: