Corso gestione d’ufficio con 365: app di produttività in cloud

Obiettivi:

L’obiettivo del percorso è quello di fornire le basi fondamentali sull’utilizzo della suite 365, il pacchetto di servizi in cloud con licenza Microsoft che sostituisce il classico Office, copre tutte le funzioni delle attività di back-office e incrementa l’operatività e la produttività nei più disparati contesti lavorativi.

Le partecipanti in questo progetto avranno modo, in particolare, di:

  • Individuare le funzionalità principali per gestire al meglio dati, informazioni e contenuti digitali in cloud tramite l’applicativo OneDrive, consapevoli che è possibile anche condividere i contenuti con altri utenti secondo alcuni parametri prestabiliti;
  • Elaborare dati e informazioni con efficacia ed efficienza tramite le web app di Word ed Excel, al fine di presentarli o semplicemente condividerli con altri utenti.
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
Webinar
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
32 ore
CONDIVIDI

Destinatari

I potenziali destinatari delle azioni candidate a valere sul presente invito sono le donne che necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze digitali necessarie per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità nonché a rendere maggiormente spendibili le proprie competenze e professionalità anche maturate in precedenti percorsi formativi ed esperienza lavorative.

I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività

Competenze in uscita

L’obiettivo del percorso è quello di fornire le basi fondamentali sull’utilizzo della suite 365, il pacchetto di servizi in cloud con licenza Microsoft che sostituisce il classico Office, copre tutte le funzioni delle attività di back-office e incrementa l’operatività e la produttività nei più disparati contesti lavorativi.

Le partecipanti in questo progetto avranno modo, in particolare, di:

  • Individuare le funzionalità principali per gestire al meglio dati, informazioni e contenuti digitali in cloud tramite l’applicativo OneDrive, consapevoli che è possibile anche condividere i contenuti con altri utenti secondo alcuni parametri prestabiliti.
  • Elaborare dati e informazioni con efficacia ed efficienza tramite le web app di Word ed Excel, al fine di presentarli o semplicemente condividerli con altri utenti

Contenuti del corso

  • Introduzione a Microsoft 365: servizi, il cloud computing e i suoi vantaggi, accesso e panoramica del portale.
  • Differenze fra Microsoft 365 e Office in versione desktop.
  • Ondrive: archiviazione, creazione condivisione e gestione di file e cartelle in cloud, sincronizzazione e lavoro offline.
  • Office: modifica di file tramite web app.
  • Word, creazione di file di testo per la presentazione di dati.
  • Accesso, formattazione del testo, paragrafi, lavorare con tabelle, immagini, correzione e revisione, condivisione con altri utenti. Salvataggio in locale e in cloud.
  • Excel, foglio di calcolo per procedure statistiche e realizzazione di grafici.
  • Gestione di cartelle, fogli di lavoro, celle e dati, uso di funzioni, creare grafici, tabelle e tabelle pivot, condivisione con altri utenti.
  • Salvataggio in locale e in cloud.
  • Altri strumenti di Microsoft 365: panoramica su Teams, Outlook, Sharepoint, Planner.

Requisiti in ingresso

Il percorso, riservato a donne residenti o domiciliate in Emilia Romagna, è adatto a partecipanti provenienti da qualsiasi percorso scolastico. Non sono previsti dei requisiti minimi di accesso obbligatori, è però consigliabile possedere conoscenze di base di informatica, uso del pc e navigazione in rete.

Il corso è utile sia per chi è in cerca di occupazione e vuole essere pronto e operativo nell’utilizzare gli strumenti della suite 365, sia per coloro che lavorano e vogliono avere maggiori conoscenze su come utilizzare questi strumenti per migliorare la propria produttività.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Al termine del percorso, previo superamento del 70% di frequenza, verrà rilasciato l'attestato di frequenza al corso

Estremi finanziamento

Il corso fa parte dell'Operazione “Donne e Digitale: le nuove opportunità”  Rif. PA 2022-18647/RER approvato con DGR n° 36/2023 del 16/01/2023 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia Romagna.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333