Corso di Programmazione e Sviluppo Sw In C# (Base) – Programma Garanzia Giovani

Obiettivi:

Il corso Programmazione e Sviluppo Sw In C# (Base), rivolto a giovani NEET pugliesi, ha come obiettivo quello di ampliare le conoscenze e favorire l’acquisizione di nuove competenze comprensione nella progettazione e realizzazione di applicazioni e siti web, tramite il Framework MS .NET attraverso l'uso del linguaggio di sviluppo C#.

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
100 ore
CONDIVIDI

Destinatari

 Il corso è destinato a tutti i Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani Puglia.

Competenze in uscita

Al termine del percorso formativo i corsisti avranno acquisito le conoscenze teoriche necessarie per maturare le seguenti competenze tecniche:

  • Essere in grado di riconoscere le principali differenze tra concetti e costrutti di base, Algoritimi, variabili, costanti;
  • Essere in grado di riconoscere le principali caratteristiche della logica di programmazione in C#;
  • Essere in grado di progettare applicazioni, o parti di essa, in relazione ai bisogni del cliente finale;
  • Essere in grado di programmare righe di codice utili alla realizzazione di applicazioni tramite l'uso del linguiaggio di programmazione C#.

Contenuti del corso

  • Object Oriented;
  • Introduzione a C#;
  • Il Framework .Net
  • Visual Studio: l’ambiente di sviluppo;
  • Debugging e gestione degli errori;
  • Sintassi di C#.;
  • Data type di C#, Variabili e Costanti;
  • Value type vs Reference type;
  • Costrutti di controllo decisionale (if, if else, ife lese id else, switch);
  • Costrutti di controllo iterativi (while, do.. while, for, foreach);
  • Array mono e multidimensionali;
  • String e StringBuilder;
  • Metodi ausiliari;
  • Passaggio parametri ai metodi;
  • Stack vs Heap;
  • Garbage collection;
  • Classi;
  • Costruttori;
  • Metodi;
  • Overload dei metodi;
  • Finalizzazione;
  • Pattern dispose;
  • Classi vs Struct;
  • Interface;
  • Namespace;
  • Design Pattern;
  • Generics;
  • Exception gestione degli errori a runtime;
  • Delegate.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Il corso della durata di 100 ore è suddiviso in 40 ore d'aula e 60 ore di laboratorio.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa